
Around Ayas
|
La Valle d'Ayas: trekking, sport, ambiente e natura
|
       |
Autore |
Messaggio |
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Buonasera a tutti. Come ampiamente discusso oggi, durante la salita al Tantané ed allo Zerbion (sezione Trekking), vi porgo ufficialmente la proposta di una discussione ipotetica volta a studiare la possibilità di salire un "4000" nei mesi di ottobre- novembre 2007.
Ci sono ovviamente alcuni 'distinguo' e doverose precisazioni da apporre, sin dall'inizio: alcune saranno un po' scontate, altre meno, ho comunque ritenuto giusto scriverle tutte. E qualora ne avessi tralasciata qualcuna, ringrazio anticipatamente chiunque vorrà portarle alla nostra attenzione.
Primo: qualunque cosa si decida sarà ovviamente soggetta al meteo, alle condizioni nevose del ghiacciaio e del tratto di avvicinamento. La partenza sarà decisa da TUTTI solo all'ultimo momento, eventualmente al sabato, come per le normali escursioni del fine settimana.
Secondo: la partecipazione alla salita è ovviamente aperta a tutti, con la doverosa avvertenza che occorranno capacità, esperienza, resistenza ed allenamento superiori a quelle normalmente richieste da una normale montagna di media quota. Io credo che l'offerta debba essere rivolta solo a noi del forum, ai membri che abbiano partecipato ad almeno una escursione comune, in modo che tutti si possa conoscere le reciproche attitudini alla salita, il passo, le capacità. Non mi rivolgo quindi a persone che, mi rincresce dirlo, non abbiamo già conosciuto. Sono certo che ne comprenderete i motivi, un 4000 non è da prendere alla leggera.
Terzo: oltre alle capacità sopra elencate, serviranno anche attrezzature, che comunque possiamo eventualmente (ed in parte) prestarci reciprocamente qualora non bastassero. Nel senso, io dispongo di due picche e ne userò certamente una sola. Ho una corda, Davide ne ha una seconda, e così via; possiamo quindi preventivare anche due o tre cordate, eventualmente.
Quarto: vista l'epoca tarda, il meteo autunnale, la temperatura per chi soffre anche il freddo (????) e le infauste previsioni di Frate Indovino.it :D ,
non si potrà certo scegliere il K2. Noi avremmo recensito alcune vette più semplici, ma comunque molto gratificanti specie in ambito forum, quali la Punta Gnifetti, la Vincent con Balmenhorn, il Breithorn W ed il centrale.
Quinto: mi duole farvi notare che, come diceva oggi Elena, più si va avanti e minori sono le possibilità.. Inoltre HW non può di sabato. Avremmo quindi pensato ai due Breithorn in giornata, il che offre alcuni vantaggi: facilità, possibilità di salire in giornata senza problemi, funivie con sconto a 19 Euro se siamo più di cinque, una via di salita priva di creste affilatissime. Inoltre io, Marco ed altri l'abbiamo già salito.
Elena mi segnala però che gli impianti del Plateau Rosa apriranno solo sabato 27; potremmo quindi organizzarci per domenica 28, mi pare vi sia il tempo necessario per pensarci.
Fateci sapere.. Penso possa essere una bella escursione. Senza però rischiare e senza sopravvalutarsi troppo, lo dico io per primo.
A presto! :D _________________
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Ehi, calma, non buttatevi in troppi in questo topic..  _________________
|
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 45 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
Se il 28 le condizioni sono buone io ci sono
va beissimo in giornata i 2 breithorn.
ciao. _________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Ottimo. Direi casomai di puntare subito al Centrale, stavolta, per il motivo che ricordi..
Per cui siamo in due, per ora. Chiunque volesse partecipare batta un colpo. Oppure, che è meglio, scriva qui. _________________
|
|
Torna in cima |
|
HighWalker Site Admin
Escursionisti
Età: 47 Registrato: 01/11/06 21:11 Messaggi: 2047
Località: Vercelli - Champoluc Interessi: Trekking, alpinismo, elettronica, computer, musica, modellismo, fotografia, video Impiego: Commerciante Sito web: http://www.ayastrekkin...
|
|
Beh se le condizioni sono adatte contami ovviamente... sicuro il W.
Il Centrale da qualche parte è dato D-, altrove F... comunque pendenza 45-50°, con breve cresta affilata, cornici da cui stare alla larga, possibile qualche crepaccio alla base.
Per informazioni dettagliate chiamerei in causa K4K e SZ che ci sono stati quest'estate.
HW _________________ "Strade? Dove andiamo noi non c'è bisogno di strade!"
(e nemmeno di funivie)
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Kamminator mi informa gentilmente che non è dell'idea di fare questa cosa in quest'ambito -mi è tuttavia parso corretto invitarlo. Poi ognuno pensa come preferisce e, volendo salire questa vetta particolare, saremmo tutti comunque maggiorenni, autonomi ed atti a giudicare sia le condizioni ambientali che le nostre.
Io posso dire che nel 2005 c'è saltato il Centrale perchè vi erano delle brutte cornici aggettanti a N.. sicuramente abbiamo fatto bene!, ma m'è rimasto di traverso.
Ad ogni modo, anche se ovviamente tutti miriamo ad entrambe le vette (con quel che costa la funivia.. Dai, scherzo! ), il Centrale resta in "forse" fino all'ultimo momento. Chiunque sia interessato all'eventuale spedizione, rispondendo alle condizioni già pubblicate sopra, si faccia sentire. Ciao! _________________
|
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 45 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
La traversata breithorn occ. centrale è F+.
Dalla vetta dell'occ. al centrale ci vogliono 40 m. è più che fattibile io direi di andare con l'idea di farle entrambi altrimenti non penso di esserci perchè l'occ l'ho già fatto e le funivie li costano parecchio. _________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Io concordo pienamente. Mi sa che va a finire che saremo solo io e te caro omonimo.. come le altre volte. _________________
|
|
Torna in cima |
|
iceman Ospite
|
|
Salve a tutti l'idea dei Breithorn è interessante , quindi salvo imprevisti o meteo avverso , penso di esserci.
Sarebbe il mio primo quattromila , ho fatto qualche altro ghiacciaio ma qusto sarebbe il primo a quote così elevate e sarei felice di raggiungerlo con voi.
 |
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Bene allora siamo in tre.. Kamminator e HW condividono l'idea che non sia il caso di salire una vetta simile in questo contesto, in ambito forum. Io invece l'ho già fatto e la penso altrimenti; inoltre la mia soglia di tolleranza al rischio comprende una vetta come il Breithorn Occidentale. E spero non penserete che questa soglia di tolleranza mi ponga oltre il limite della più scrupolosa cautela in montagna.. Vorrei ricordare che non vado su da tre anni e due mesi, ma da che ho memoria. Lo puntualizzo solo perchè non vorrei mai passare per il folle che è andato a cercar grane; se ipotizzo una cosa, è perchè so di potercela fare, in linea di massima, o di poter abbandonare in caso di problemi. _________________
|
|
Torna in cima |
|
HighWalker Site Admin
Escursionisti
Età: 47 Registrato: 01/11/06 21:11 Messaggi: 2047
Località: Vercelli - Champoluc Interessi: Trekking, alpinismo, elettronica, computer, musica, modellismo, fotografia, video Impiego: Commerciante Sito web: http://www.ayastrekkin...
|
|
HighWalker ha scritto: | Beh se le condizioni sono adatte contami ovviamente... |
HW _________________ "Strade? Dove andiamo noi non c'è bisogno di strade!"
(e nemmeno di funivie)
|
|
Torna in cima |
|
Il_Montanaro
Età: 48 Registrato: 12/01/07 22:56 Messaggi: 876
Località: Abbiategrasso (MI) Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica, Impiego: Impegato (purtroppo) Sito web: http://www.lemiemontag...
|
|
Anch'io se le condizioni sono buone ci sono, mi manca un bel 4000 quest'anno. _________________ Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Bene, allora siamo in quattro finora. Però scusate se mi ripeto: viene solo chi è in grado e ha esperienza, ed è capace e bla bla bla; se qualcun altro pensa che questo non sia l'ambito migliore per organizzare il Breithorn, liberissimi!, siamo qui a discuterne per questo. Ma diciamolo chiaramente. Si può discutere sulla fattibilità dell'impresa sin da ora. Io ho già espresso il mio parere, chi concorda può venire, chi ha qualche dubbio ne può parlare. _________________
|
|
Torna in cima |
|
Il_Montanaro
Età: 48 Registrato: 12/01/07 22:56 Messaggi: 876
Località: Abbiategrasso (MI) Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica, Impiego: Impegato (purtroppo) Sito web: http://www.lemiemontag...
|
|
Per le cordate, quando sapremo chi saremo, sarà necessario mettersi bene daccordo. _________________ Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona
|
|
Torna in cima |
|
Il_Montanaro
Età: 48 Registrato: 12/01/07 22:56 Messaggi: 876
Località: Abbiategrasso (MI) Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica, Impiego: Impegato (purtroppo) Sito web: http://www.lemiemontag...
|
|
Ops, ieri non ho considerato una cosa però che il 28 i miei hanno intenzione di festeggiare il mio compleanno e quello di mia nonna.
Te pareva che le cose si devono sempre accavallare. solita sfiga.
Comunque vedo di riuscire a convincerli di fare tutto alla sera a cena. Tanto penso che per cena saremo indietro, anche perchè in quel fine settimana cambia l'ora!
Sperem, per ora contatemi solo provvisoriamente _________________ Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Ahia, un crepaccio metaforico teso sulla gloriosa strada del Montanaro.. Boia faus. Comunque per ora è tutto ipoteticissimo. Ripeto, e ripeto alla nausea, che si va solo volontariamente e responsabilmente, nei confronti di sé stessi e degli altri partecipanti. Chi ha dubbi o non è convinto o non pensa che sia il caso, non c'è alcun problema al mondo, nessuno si offende. Ma nessuno è parimenti obbligato. Vabin? _________________
|
|
Torna in cima |
|
Il_Montanaro
Età: 48 Registrato: 12/01/07 22:56 Messaggi: 876
Località: Abbiategrasso (MI) Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica, Impiego: Impegato (purtroppo) Sito web: http://www.lemiemontag...
|
|
Ed è anche bello grosso, cercherò comunque di esserci anche perchè ci tengo a fare una bella salita su un 4000 con voi.
Ovviamente anch'io sono concorde che chi partecipa, deve essere già andato su ghiacciaio, in alta quota, e sopratutto che conosca le manovre di corda, e di recupero da crepaccio! Indispensabili
Anche se si va su facile ghiacciaio, bisogna sempre essere preparati e stare con gli occhi aperti.
Oggi comunque comincio la mia azione di corruzione in famiglia per saltare il pranzo!!!  _________________ Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona
|
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 45 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
Se dovessere andare per ghiacciai solo quelli che sanno le manovre di recupero da un crepaccio in giro ci sarebbe l'1% degli "alpinisti" che si vedono.  _________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
Il_Montanaro
Età: 48 Registrato: 12/01/07 22:56 Messaggi: 876
Località: Abbiategrasso (MI) Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica, Impiego: Impegato (purtroppo) Sito web: http://www.lemiemontag...
|
|
Gli altri possano fare quello che vogliono, io preferisco restare in cordata con qualcuno che mi possa aiutare ad uscire da un crepaccio.
E comunque nella massa che sale sui ghiacciai, senz'altro c'è tanta gente inesperta ma sopratutto incauta e spavalda. Basta vedere gli incidenti che succedono e i motivi: Salite con meteo avverso, scarsa conoscenza dei percorsi, troppa fiducia delle traccie lasciate dagli altri ecc...
Comunque è vero che certe manovre di recupero, sono le prime cose che si dimenticano dopo aver fatto il corso, perchè fortunatamente non capita mai di metterle in atto
Sono il primo a dire che in caso di pericolo, spero di ricordarmele!!!!  _________________ Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona
|
|
Torna in cima |
|
Kamminator4K
Età: 45 Registrato: 02/11/06 12:16 Messaggi: 1151
Località: dove non vi sono monti... purtroppo :( Interessi: Informatica&Montagna Impiego: Informatico
|
|
m.marco78 ha scritto: | Se dovessere andare per ghiacciai solo quelli che sanno le manovre di recupero da un crepaccio in giro ci sarebbe l'1% degli "alpinisti" che si vedono.  |
Infatti il restante 99% di persone va allo sbaraglio , con la speranza che non succeda nulla.
se saranno fortunati non gli succerà niente
...ma se invece saranno sfigati?
..tanto costoro pensano " ..ma figurati.... a me non succederà mai di cadere in crepo..sono troppo bravo"
...oppure "ma vuoi mica che il crepo si apri proprio mentre passo io?"
..oppure "è inutile che io impari le manovre tanto sono circondato da persone e c'è sempre qualcun altro che mi trae d'impaccio"
Poi magari sarò io il primo a caderci dentro, sia perchè mi considero un principiante, sia perchè l'andare spesso in alta quota espone ad una percentuale di rischio maggiore,(per forza di cose ), ma sto cercando di impare il possibile (imparare adesso..e non quando ormai ci sono già caduto dentro oppure imparare dopo se mi è andata bene) per essere il più possibile preparato per quando accadrà (spero mai )
cmq, a parte gli scherzi, sono ottimista: credo che la percentuale di persone che non sanno fare manovre sia circa del 10-20%, ed in genere queste persone vanno a fare i 4000 più facili proprio 'perchè tanto sono facili e non succederà niente"
Ovviamente questa critica non è rivolta a NESSUNO di voi
E' solo una costatazione su un tipo di mentalità purtroppo propria di una certa categoria di persone che si incontrano su ghiacciaio  _________________ Se lanci una lamiera nell'aria questa ricadrà per terra, eppure le ali degli aerei sono fatte di metallo. Allo stesso modo, non sono i materiali a fare gli alpinisti ma le conoscenze che si applicano ai materiali stessi. |
|
Torna in cima |
|
Il_Montanaro
Età: 48 Registrato: 12/01/07 22:56 Messaggi: 876
Località: Abbiategrasso (MI) Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica, Impiego: Impegato (purtroppo) Sito web: http://www.lemiemontag...
|
|
Difatti sarebbe buona cosa, ogni tanto rispolverare il paranco e altre manovre.
Io ho visto parecchia gente su ghiacciaio, che non sapeva nemmeno l'esistenza del cordino da ghiacciaio  _________________ Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona
|
|
Torna in cima |
|
Pablo
Età: 48 Registrato: 08/10/07 16:48 Messaggi: 66
Località: purtroppo Milano Interessi: montagna. No mare Impiego: consulente legale-amministrativo
|
|
Questo giusto per fare un'esempio. C'era anche una foto che ritraeva il simapatico giapponese che sembrava fosse in Piazza del Duomo a Milano invece che sotto al Breithorn.....vabbé
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Sì, Pablo, avevo letto su un giornale.. quattro giapponesi costretti a scendere al Plateau con una pattuglia di Carabinieri.. certa gente se le cerca. Noi avevamo visto ragazze in scarpette e borsetta alla Testa Grigia.
Comunque noterete che abbiamo proposto il 4000 più semplice di tutti; che può partecipare chi ha già qualche esperienza e attrezzatura adatta, non scarpe da ginnastica o ciabatte; che alcuni di noi l'hanno già fatto. Poi concordo che si debba prestare ogni sacrosanta cautela. Ma, diciamolo, il pericolo maggiore sarà non farsi centrare dagli sciatori in discesa, visto che apriranno gli impianti. _________________
|
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 45 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
Ah ma io ho la picozza affilata.  _________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
Il_Montanaro
Età: 48 Registrato: 12/01/07 22:56 Messaggi: 876
Località: Abbiategrasso (MI) Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica, Impiego: Impegato (purtroppo) Sito web: http://www.lemiemontag...
|
|
Io porto la corda trasparente per fare gli scherzetti agli sciatori  _________________ Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|