Indice del forum

Around Ayas

La Valle d'Ayas: trekking, sport, ambiente e natura

PortalPortale  blogBlog  AlbumAlbum  Gruppi utentiGruppi utenti  Lista degli utentiLista degli utenti  GBGuestbook  Pannello UtentePannello Utente  RegistratiRegistrati 
 FlashChatFlashChat  FAQFAQ  CercaCerca  Messaggi PrivatiMessaggi Privati  StatisticheStatistiche  LinksLinks  LoginLogin 
 CalendarioCalendario  DownloadsDownloads  Commenti karmaCommenti karma  TopListTopList  Topics recentiTopics recenti  Vota ForumVota Forum

Prossima gita del forum, luglio 2007
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno

Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Escursioni passate
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
Fumma che Andumma







Età: 40
Registrato: 01/11/06 16:25
Messaggi: 3049
Fumma che Andumma is offline 

Località: Biella, Milano
Interessi: Val d'Ayas e montagna
Impiego: Studente universitario
Sito web: http://www.varasc.it

MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 10:30 am    Oggetto:  Prossima gita del forum, luglio 2007
Descrizione:
Rispondi citando

Buongiorno signori,

eccoci al dunque.. Dove indirizzarci per la terza escursione del nostro forum? Visto che solitamente (!!!) a luglio non c'è più neve, potremmo ipotizzare qualche bel giretto, sempre però nell'ottica "modulare" che permetta di includere il maggior numero possibile di persone.

La mia proposta, e quella di Nicola, è la seguente.
Salire da Estoul ai laghi di Estoul, e da lì al Colletto Valnera, ed ovviamente -pochi passi ancora- in vetta alla Punta Valnera, magnifica vetta unita dal Colletto al Bieteron. Poi, in discesa fino al colle Valfredda, e salita alla Punta Valfredda, una magnifica ed ampia cresta estremamente (provare per credere!) panoramica. Quindi, breve rientro e discesa dai laghetti Valnera fino al rifugio ARP; rientro nel vallone di Palasina fino ad Estoul, compiendo l'anello del monte Bieteron.
Noterete che, mentre chiunque è in grado di raggiungere il colletto Valnera, le due vette sono membri "accessori" e, per quanto prive di ferrate o estrema esposizione, possono essere "saltate" aspettandoci al colle Valfredda o verso i laghetti Valnera, scendendo poi tutti insieme all'ARP.

Ecco i links:







..Cosa ne pensate? Però ho già proposto il Cavallo, per cui dite pure, andrebbe bene anche la Trecare,



tanto anche lì c'è il rifugio..


_________________


Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
Adv



MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 10:30 am    Oggetto: Adv






Torna in cima
ms




Escursionisti



Registrato: 16/12/06 12:46
Messaggi: 1129
ms is offline 




Sito web: http://www.msmountain.it

MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 10:43 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

dici che con la terza gita del forum si sconfiggerà definitivamente la siccità per quest'anno ? Hehe
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
m.marco78







Età: 45
Registrato: 11/12/06 10:05
Messaggi: 2053
m.marco78 is offline 

Località: Nord - Ovest

Impiego: Informatico


MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 10:50 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

oh ma stavolta vieni anche tu mi raccomando. Wink

ciao ms.

_________________
Work less, climb more.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
m.marco78







Età: 45
Registrato: 11/12/06 10:05
Messaggi: 2053
m.marco78 is offline 

Località: Nord - Ovest

Impiego: Informatico


MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 11:29 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Facciamo il primo di luglio?
_________________
Work less, climb more.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Il_Montanaro







Età: 48
Registrato: 12/01/07 22:56
Messaggi: 876
Il_Montanaro is offline 

Località: Abbiategrasso (MI)
Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica,
Impiego: Impegato (purtroppo)
Sito web: http://www.lemiemontag...

MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 11:38 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Il giro proposto da FcA va benissimo, tra l'altro si era parlato, per chi poteva, di salire il sabato pomeriggio al rifugio Arp o con la tenda e fare qualche monotiro alla falesia vicina al rifugio. Non male per chi vuole provare ad arrampicare sul facile
Il giorno successivo poi tutti assieme affrontavamo l'escursione vera e propria.
Comunque anche un bel 3000 facile come la Trecare si potrebbe proporre. Ma vediamo dai, mettiamo tutto ai voti Wink
La prossima gita spero che ci sarai MS, così come mastro ARK e LUPO! e tutti gli altri

_________________
Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
m.marco78







Età: 45
Registrato: 11/12/06 10:05
Messaggi: 2053
m.marco78 is offline 

Località: Nord - Ovest

Impiego: Informatico


MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 11:47 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

è vero mi sono dimenticato...........io salgo sabato e dormo all'arp o magari in tenda li vicino......cosi facciamo un pò di arrampicata.....ciao.
_________________
Work less, climb more.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Il_Montanaro







Età: 48
Registrato: 12/01/07 22:56
Messaggi: 876
Il_Montanaro is offline 

Località: Abbiategrasso (MI)
Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica,
Impiego: Impegato (purtroppo)
Sito web: http://www.lemiemontag...

MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 12:06 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Il primo di luglio non ci sono. Crying or Very sad per me va bene l'8 il 22 o il 29
ciau

_________________
Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
m.marco78







Età: 45
Registrato: 11/12/06 10:05
Messaggi: 2053
m.marco78 is offline 

Località: Nord - Ovest

Impiego: Informatico


MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 12:15 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Allora facciamo il 7-8 luglio Question Rolling Eyes
_________________
Work less, climb more.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Fumma che Andumma







Età: 40
Registrato: 01/11/06 16:25
Messaggi: 3049
Fumma che Andumma is offline 

Località: Biella, Milano
Interessi: Val d'Ayas e montagna
Impiego: Studente universitario
Sito web: http://www.varasc.it

MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 1:18 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Sì, per me va bene sia il sette- otto luglio che oltre.. Il dodici però ho un esame a Milano. Penso comunque di venire in giornata, così risparmio i soldi del rifugio, devo stringere la cinghia. Guarda MS che domenica ha piovuto solo da Frantzé al Crest, per il resto c'era un bel sole. Vieni anche tu la prossima volta, mi raccomando, ci siamo divertiti!
_________________


Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
HighWalker

Site Admin


Escursionisti


Età: 47
Registrato: 01/11/06 21:11
Messaggi: 2047
HighWalker is offline 

Località: Vercelli - Champoluc
Interessi: Trekking, alpinismo, elettronica, computer, musica, modellismo, fotografia, video
Impiego: Commerciante
Sito web: http://www.ayastrekkin...

MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 2:56 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ciao a tutti,

dunque, considerato che alcuni saliranno all'Arp sabato mi sa che il giro ipotizzato può essere assolutamente plausibile per la III escursione del forum purchè percorso in senso inverso: quindi Estoul - Arp con riunione dei partecipanti - Laghi di Valnera - Punta Valfredda optional (ficcarci anche il Texel Horn è chiedere troppo immagino!!) - Colletto Valnera- Punta Valnera optional - (perchè non anche la Bocchetta di Eclou?) - Laghi di Estoul - Estoul.
Quindi una gita parecchio modulare, e un po' per tutte le tasche, anzi, per tutti i piedi. La Punta Valfredda, nel suo piccolo, è pur sempre un 2943.
Il dislivello totale della gita si aggirerebbe sui 1300 metri, che non è male, con un buon saliscendi. Niente che possa spaventare qualcuno, comunque, e questo andrebbe a favore della partecipazione: tagliando via le due cime, il resto è una divertente e facile camminata tra boschi, laghi e prati.
Idem per il Bec Trecare: in questo caso il dislivello è più o meno lo stesso, e la gita è comunque spezzabile a piacere (solo fino al rifugio Grand Tournalin, solo fino al Col di Nana, oppure fino alla cresta sommitale).
Per quanto il Trecare sia una cima che mi è sempre piaciuta, personalmente preferirei il giro del Bieteron: più che altro perchè è più vario, si toccano più "waypoints" e soprattutto si evita la noiosa strada del Vallone di Nana!
Beh in ogni caso io ci sono, tranne forse l'ultima di luglio perchè dovrei suonare!

HW

_________________
"Strade? Dove andiamo noi non c'è bisogno di strade!"
(e nemmeno di funivie)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Fumma che Andumma







Età: 40
Registrato: 01/11/06 16:25
Messaggi: 3049
Fumma che Andumma is offline 

Località: Biella, Milano
Interessi: Val d'Ayas e montagna
Impiego: Studente universitario
Sito web: http://www.varasc.it

MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 4:44 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Anch'io concordo con l'esimio HW.. Allora la mia proposta (la MarcoNicola) andrebbe girata al contrario, per riunirsi con quelli che pernotteranno all'ARP o in tenda, nel qual caso portiamo i secchi con l'acqua gelata per la sveglia in stile Mostro di Firenze. Al ritorno non mi farò certo scappare la bella Bocchetta di Eclou, scendendo poi tranquillamente ai laghi. Chi fosse stanco dopo la Valfredda può semplicemente puntare al colletto Valnera, senza la Punta relativa, e scendere dai laghi o con noi dalla Bocchetta, di cui vi allego il link. Che ne dite?

Very Happy

_________________


Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
lea92

Ospite















MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 5:23 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

la Bocchetta è quel valico dalle sei dita di roccia dal quale si vede Staller ed il lago artificiale di Gaby?
Torna in cima
Fumma che Andumma







Età: 40
Registrato: 01/11/06 16:25
Messaggi: 3049
Fumma che Andumma is offline 

Località: Biella, Milano
Interessi: Val d'Ayas e montagna
Impiego: Studente universitario
Sito web: http://www.varasc.it

MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 6:55 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Uh- lalà!, brava.. Proprio quella. Dove ho visto i due aquilotti (rarissimo perchè di solito la madre ne alleva solo uno, a scapito dell'altro) che imparavano a cacciare seguendo le marmotte, uno spasso a vederli. Brava! Very Happy
_________________


Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
ms




Escursionisti



Registrato: 16/12/06 12:46
Messaggi: 1129
ms is offline 




Sito web: http://www.msmountain.it

MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 7:35 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

itinerari belli ed interessanti, peccato solo che coincidano con due delle gite cai verres alle quali io e mia sorella vorremmo partecipare (la terza è il Biv. Mariano). Comunque , fate voi.

L'Avic non interessa a nessuno suppongo.....

(sento che qualcuno sta pigliando la mira con la carabina....)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Fumma che Andumma







Età: 40
Registrato: 01/11/06 16:25
Messaggi: 3049
Fumma che Andumma is offline 

Località: Biella, Milano
Interessi: Val d'Ayas e montagna
Impiego: Studente universitario
Sito web: http://www.varasc.it

MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 7:55 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ma dai MS stavolta devi venire con noi.. Comunque dai, scherzi a parte, se partecipi ovviamente ci fa piacere. Al Mariano possiamo anche andare insieme più avanti, ci salgo ogni estate, se vuoi non c'è problema e magari facciamo anche il Palon di Tzére. Ma un giro così.. Due vette, un rifugio, un colletto, una Bocchetta, due laghi, tremila laghetti (Valnera).. No? Very Happy
_________________


Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
HighWalker

Site Admin


Escursionisti


Età: 47
Registrato: 01/11/06 21:11
Messaggi: 2047
HighWalker is offline 

Località: Vercelli - Champoluc
Interessi: Trekking, alpinismo, elettronica, computer, musica, modellismo, fotografia, video
Impiego: Commerciante
Sito web: http://www.ayastrekkin...

MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 8:46 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Rimanendo ancora aperta la discussione sul "dove", oltre che sul "quando", allego un paio di immagini che ritraggono virtualmente i percorsi che finora sembrano essere più interessanti, ovvero il giro del Bieteron e il Vallone di Nana + Bec Trecare.
Abbiate pietà se non sono molto precisi i tracciati, la vera mappa 3D non esiste ancora (o per lo meno non è pronta per questi usi...) e quindi mi sono arrangiato con VirtualEarth!

HW

P.S.: Veramente nel secondo tracciato la Bocchetta di Eclou l'ho tagliata fuori, ma fa lo stesso... Smile



BecTrecare.jpg
 Descrizione:
Lungo il Vallone di Nana (St.-Jacques - rif. Grand Tournalin - Col di Nana - Bec Trecare).
 Dimensione:  34.9 KB
 Visto:  10652 Volte

BecTrecare.jpg



GiroBieteron.jpg
 Descrizione:
Il giro del Bieteron (Estoul - Arp - Laghi di Valnera - Punta Valfredda - Colletto Valnera - Punta Valnera - Bocchetta di Eclou - Laghi di Estoul - Estoul).
 Dimensione:  48.62 KB
 Visto:  10652 Volte

GiroBieteron.jpg



_________________
"Strade? Dove andiamo noi non c'è bisogno di strade!"
(e nemmeno di funivie)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Fumma che Andumma







Età: 40
Registrato: 01/11/06 16:25
Messaggi: 3049
Fumma che Andumma is offline 

Località: Biella, Milano
Interessi: Val d'Ayas e montagna
Impiego: Studente universitario
Sito web: http://www.varasc.it

MessaggioInviato: Mar Giu 05, 2007 10:42 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ma toch signori, come siamo organizzati.. Addirittura in 3D.. Fate paura. Mi sa che io ed il mio libro del Buscaini torniamo mestamente sul divano -passatemi la lampada a petrolio che qui tuona! Shocked
_________________


Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
m.marco78







Età: 45
Registrato: 11/12/06 10:05
Messaggi: 2053
m.marco78 is offline 

Località: Nord - Ovest

Impiego: Informatico


MessaggioInviato: Mer Giu 06, 2007 10:19 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Per la serie o le cose si fanno bene o non si fanno................complimenti HighWalker
ciao.

_________________
Work less, climb more.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Kamminator4K







Età: 45
Registrato: 02/11/06 12:16
Messaggi: 1151
Kamminator4K is offline 

Località: dove non vi sono monti... purtroppo :(
Interessi: Informatica&Montagna
Impiego: Informatico


MessaggioInviato: Mer Giu 06, 2007 12:05 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ammàzzate... anche la carta 3D Shocked ...

...adesso per 'superarvi' vado a fare un giro in valle con la telecamera e posto il filmato Mr. Green ( ci starà nel limite degli allegati ??? Rolling Eyes )



Cmq mi ispira tantissimo la salita in tenda il giorno precedente, in modo da poter arrampicare un pochino.. ; magari se qualcuno non ha mai arrampicato -e vuole provare- gli mettiamo su la corda su tiri facili e può provare da secondo.. ( ehm.. vero HW o FcA ? Laughing .. è ora di iniziare Mr. Green )

Ora vado a vedere di che gradi stiamo parlando.. ( perchè se sono più alti del 6A qualcuno deve mettere la corda a me Laughing )

_________________
Se lanci una lamiera nell'aria questa ricadrà per terra, eppure le ali degli aerei sono fatte di metallo. Allo stesso modo, non sono i materiali a fare gli alpinisti ma le conoscenze che si applicano ai materiali stessi.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Fumma che Andumma







Età: 40
Registrato: 01/11/06 16:25
Messaggi: 3049
Fumma che Andumma is offline 

Località: Biella, Milano
Interessi: Val d'Ayas e montagna
Impiego: Studente universitario
Sito web: http://www.varasc.it

MessaggioInviato: Mer Giu 06, 2007 1:00 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Mi piacerebbe Massi, ma come sai ho un cane da tenere a casa e comunque devo risparmiare ogni singolo Euro.. Comunque possiamo far tranquillamente come quando ho salito il Bussola dal nuovo sentiero (via orientale): sono partito da casa via Mascognaz a piedi, da solo, raggiungendo in meno di due ore il Colle Palasina. Gli altri si erano trovati lì. Questa volta potrei semplicemente alzarmi mezzora prima, scendere dal colle ed arrivare all'ARP. Però poi mi servirebbe uno strappo in auto fino a Champo.. Tornando ad Estoul sarei troppo lontano per rientrare a Champoluc a piedi!
_________________


Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
Kamminator4K







Età: 45
Registrato: 02/11/06 12:16
Messaggi: 1151
Kamminator4K is offline 

Località: dove non vi sono monti... purtroppo :(
Interessi: Informatica&Montagna
Impiego: Informatico


MessaggioInviato: Mer Giu 06, 2007 3:04 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Beh... ti potrei dare io uno strappo fino a Champo...

e magari,per chi può e chi vuole, si può organizzare una bella pizza tutti insieme.. Wink ( non scrivo dove perchè sarebbe pubblicità Embarassed )


Caspita, sarebbe un bel filotto: gita in tenda + arrampicatina + alba su qualche monte (sarebbe una figata se decidessimo di salire in tenda) , poi colazione all'Arp + gita/trekking che decideremo di fare + pizza tutti insieme .... Cin cin

_________________
Se lanci una lamiera nell'aria questa ricadrà per terra, eppure le ali degli aerei sono fatte di metallo. Allo stesso modo, non sono i materiali a fare gli alpinisti ma le conoscenze che si applicano ai materiali stessi.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Il_Montanaro







Età: 48
Registrato: 12/01/07 22:56
Messaggi: 876
Il_Montanaro is offline 

Località: Abbiategrasso (MI)
Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica,
Impiego: Impegato (purtroppo)
Sito web: http://www.lemiemontag...

MessaggioInviato: Mer Giu 06, 2007 3:20 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Io concordo pienamente. Mancano le donne per l'alba su qualche monte, ma non si può aver tutto Laughing
Per FcA, non riesci magari a portarti il tuo cane?? La tieni al guinzaglio quando andiamo in punti magari un pò pericolosi. Non vorrei dire una cavolata, non ho mai portato un cane in montagna! Neutral
In tenda non ci sono spese al di fuori del cibo, ma quello possiamo fare una spesuccia prima di incamminarci

_________________
Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
Fumma che Andumma







Età: 40
Registrato: 01/11/06 16:25
Messaggi: 3049
Fumma che Andumma is offline 

Località: Biella, Milano
Interessi: Val d'Ayas e montagna
Impiego: Studente universitario
Sito web: http://www.varasc.it

MessaggioInviato: Mer Giu 06, 2007 3:31 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ottima idea la pizza da M*****o a Champo!, dai.. Grande Kamminator. Per il babau, lei si fa anche il K2, è venuta al Mezzalama, al Perrin.. Sono io che ho paura delle vipere. Ne abbiamo trovate due al parco, qui a Biella, e si è lanciata praticamente contro a 'ste bestiacce, che dopo una fuga iniziale han fatto dietrofront.. Red face
_________________


Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
Il_Montanaro







Età: 48
Registrato: 12/01/07 22:56
Messaggi: 876
Il_Montanaro is offline 

Località: Abbiategrasso (MI)
Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica,
Impiego: Impegato (purtroppo)
Sito web: http://www.lemiemontag...

MessaggioInviato: Mer Giu 06, 2007 4:11 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Non è l'unica che ha un pò paura delle vipere !!! Cool
Dai comunque bella l'idea della pizza dopo l'escursione.

_________________
Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
m.marco78







Età: 45
Registrato: 11/12/06 10:05
Messaggi: 2053
m.marco78 is offline 

Località: Nord - Ovest

Impiego: Informatico


MessaggioInviato: Mer Giu 06, 2007 4:15 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Io ci sono al 100%.
ciao a tutti.

_________________
Work less, climb more.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Escursioni passate Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pagina 1 di 7

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files da questo forum





Around Ayas topic RSS feed 
Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2008