       |
Autore |
Messaggio |
Il_Montanaro
Età: 48 Registrato: 12/01/07 22:56 Messaggi: 876
Località: Abbiategrasso (MI) Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica, Impiego: Impegato (purtroppo) Sito web: http://www.lemiemontag...
|
|
Ciao a tutti, visto che la cultura serve sempre, anche i libri devono fare parte della dotazione di un vero escursionista/alpinista/buon bevitore e buongustaio dei prodotti della "nostra" valle!!! sulla terza penso siamo tutti daccordo!!!!!
Secondo quanto parlato in un precedente forum con FcA, sono stao ad una libreria a Milano specializzata in soli libri di montagna. Purtroppo non aveva in casa molti titoli esclusivi della Val d'Ayas, ma comunque se conosciamo dei titoli o autori li possono cercare e procurare.
il sito come già detto è
Per FcA, l'unico titolo riservato alla Val D'Ayas è: La Pietra e il Sogno - Roberto Taioli. E' un libro che parla di scrittori e artisti passati per la Val D'Ayas e che hanno avuto ispirazione da questa bellissima valle.
Poi mi hanno detto che c'è un sito di una casa editrice che pubblica libri di montagna, la collana è quaderni di cultura alpina, se cerchi trovi anche quelli relativi ad Ayas. Ovviamente non ho menzionato le guide, ma quelle spesso raggruppano più valli, e li ce ne sono da vedere.
Very well spero che sia stato utile per chi vuole leggere un pò  _________________ Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Buonasera Montanaro,
ho già il libro di Roberto Taioli, per quanto concerne i libri che mi servirebbero sono moltissimi.. Hai visto la sezione "Recensioni" del mio sito, ? Cosa ne pensi? Alcuni testi purtroppo sono introvabili. _________________
|
|
Torna in cima |
|
ms
Escursionisti
Registrato: 16/12/06 12:46 Messaggi: 1129
Sito web: http://www.msmountain.it
|
|
io ho il libro sul Ru Herbal (e conosco l'autore che è di Challand)  |
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Buonasera MS,
sapresti mica trovarmene una copia? Non bado a spese.. Se conosci l'autore, magari ne ha ancora qualcuna! _________________
|
|
Torna in cima |
|
ms
Escursionisti
Registrato: 16/12/06 12:46 Messaggi: 1129
Sito web: http://www.msmountain.it
|
|
Non so se si possano trovarne ancora copie (la libreria di champoluc forse sarebbe il posto più indicato per cercare o informarsi ma credo che tu lo abbia già fatto), lo aveva comperato mio papà anni fa. Non ce l'ho sottomano e non posso vedere la data di stampa, non l'ho recensito nel mio sito poichè è un argomento che per ora non vi compare. Tieni presente che non c'è molto testo ma essenzialmente una introduzione di poche pagine ed una ricerca e quindi una raccolta di vecchi documenti ed ordinanze sulla gestione delle acque irrigue, perlopiù in francese. Conosco l'autore ma non sono molto in confidenza (ed inoltre è uno dei proprietari dell'alpe Grun nel vallone di chasten di cui si è spesso parlato), è anche impegnato sempre in consiglio comunale (o perlomeno lo è stato parecchio), insomma conosciuto nell'ambito del paese. Se vuoi ti mando una scansione della copertina per la recensione sul tuo sito dove mi pare vi sia una immagine poco chiara. |
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Sì, mi faresti piacere. Ovviamente al Livres et Musique mi conoscono.. Ma non hanno più niente che io non abbia già acquistato! _________________
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Ho appena pubblicato la recensione de "Tracce Lievi", un ottimo volume che ho acquistato oggi.. Tratta di escursioni con le racchette da neve, che noi qui chiamiamo "ciaspe"!, in Valle d'Aosta ed ovviamente anche in Val d'Ayas.
Per gli interessati, siete invitati in . Ciao! _________________
|
|
Torna in cima |
|
bono
Età: 37 Registrato: 26/02/07 16:57 Messaggi: 41
Località: Turbigo (MI)
Impiego: Studente
|
|
io ho un libro, anche se un po' datato di Giorgio Merlo dal titolo Alpinismo e escursionismo in Val d'Ayas e devo dire che è molto interessante, ricco di informazioni storico culturali e contiene un gran numero di escursioni dalle più semplici alle arrampicate più difficili sia su roccia che su ghiaccio. _________________ "...per coloro che cercano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancor più forte" Guido Rey |
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
L'ho visto!, mi hanno dato modo di sfogliarlo. Purtroppo non sono riuscito a trovarlo, per adesso. Anche il Bosio non è male. Purtroppo la vera "Bibbia", il Buscaini, è ormai datato -nell'edizione 2002 che ho io non c'è nemmeno il nome del rifugio ARP.. _________________
|
|
Torna in cima |
|
Il_Montanaro
Età: 48 Registrato: 12/01/07 22:56 Messaggi: 876
Località: Abbiategrasso (MI) Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica, Impiego: Impegato (purtroppo) Sito web: http://www.lemiemontag...
|
|
bono ha scritto: | io ho un libro, anche se un po' datato di Giorgio Merlo dal titolo Alpinismo e escursionismo in Val d'Ayas |
Bel libro si c'è l'ho anch'io, l'ha comprato mio padre a Champoluc nel 1989, una vita fa!!! però ogni tanto lo guardo ancora. Ci sono le più classiche salite alpinistiche e le escursioni più belle.
Bel libro davvero. Vorrei comprare una guida più attuale giusto per il gusto di averla nella mia libreria, ma ormai guardo molto le relazioni su internet e su siti come i vostri, che sono costantemente aggiornati. _________________ Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Grazie, faccio del mio meglio per guidare l'escursionista dalla partenza all'arrivo.. Per la guida, non nascondo che da tempo penso di provarci e ho preso contatti con un editore. Ma non c'è ancora niente di deciso, anzi. Ho solo preparato una scaletta, _________________
|
|
Torna in cima |
|
Il_Montanaro
Età: 48 Registrato: 12/01/07 22:56 Messaggi: 876
Località: Abbiategrasso (MI) Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica, Impiego: Impegato (purtroppo) Sito web: http://www.lemiemontag...
|
|
Caspita bella cosa davvero! Ho conosciuto una persona durante una escursione guidata da lui, e che ha fatto una guida per le ciaspole in lombardia e parlando diceva che è stato un lavoro lungo ma comunque appassionante.
Forse non è una cosa che fa guadagnare in soldi ma in soddisfazione senz'altro.
L'unica cosa, mi diceva che se riesci a farti sponsorizzare qualcosina, non è male. Per esempio nelle foto se fai notare l'abbigliamento di una certa marca o attrezzi. Ma mi diceva che è difficile .... molto difficile. Sono contenti quando gli fai vedere che tiri fuori la loro picozza, ma al momento che dici "ok allora contribuisci?", ti dicono di no!!!
Be se la fai, sicuramente la compro  _________________ Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Grazie!, ma ad ogni modo non c'è ancora nulla di definito. Comunque devo ancora "conquistare" un po' di vette, speriamo in bene, c'è tutta la Lista 2007 da fare.. Non si può scrivere qualcosa omettendo il tal lago ma inserendo la tal cimetta. _________________
|
|
Torna in cima |
|
bono
Età: 37 Registrato: 26/02/07 16:57 Messaggi: 41
Località: Turbigo (MI)
Impiego: Studente
|
|
Il_Montanaro ha scritto: |
Be se la fai, sicuramente la compro  |
pure io _________________ "...per coloro che cercano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancor più forte" Guido Rey |
|
Torna in cima |
|
ms
Escursionisti
Registrato: 16/12/06 12:46 Messaggi: 1129
Sito web: http://www.msmountain.it
|
|
E' per quello che ti servono le vette ?
p.s. se hai bisogno qulache foto ... |
|
Torna in cima |
|
ms
Escursionisti
Registrato: 16/12/06 12:46 Messaggi: 1129
Sito web: http://www.msmountain.it
|
|
Vorrei comprare una guida più attuale giusto per il gusto di averla nella mia libreria, ma ormai guardo molto le relazioni su internet e su siti come i vostri, che sono costantemente aggiornati.[/quote]
per le guide puoi guardare la mia bibliografia ma ho visto che le guide non sono più aggiornate nel giro di pochi anni (dal Bosio a Zavatta ad esempio) e a volte non molto chiare: al Lago di Pana ho sbagliato strada perchè sulla guida dice semplicemente "dopo quincord si sale verso l'alpe di Pana " o qualcosa del genere, c'erano due sentieri e quello giusto era meno evidente. in questi casi occorre, secondo me, essere dettagliati, ma ovviamente ciascuno deve avere un suo stile personale (il mio sito dovrebbe essere soprattutto di foto) e sul terreno bisogna anche cavarsela da soli, altrimenti è come fare una visita guidata al museo e non si vede niente |
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Signori, bisognerebbe proprio ch'io scrivessi una bella guida su Ayas. Ma capite il problema editoriale? Se la facessi come dico io, cioè al meglio, con TUTTO e tutti i modi diversi per salire al punto X (pensiamo anche solo al lago Perrin o alla Falconetta), verrebbe molto vasta, sopra le 300 pagine quasi certamente. E le foto.. Stamparla costerebbe molto ed io posso scriverla, ma non stamparla in proprio! _________________
|
|
Torna in cima |
|
ms
Escursionisti
Registrato: 16/12/06 12:46 Messaggi: 1129
Sito web: http://www.msmountain.it
|
|
infatti è per questo che esistono i siti internet (anche se non rendono nulla)  |
|
Torna in cima |
|
lea92 Ospite
|
|
Beh, la scelta per la stesura di un bel manuale, di cui tutti avremmo tanto bisogno, spetta a te,ma sappi che sarebbe veramente utile e che le copie andrebbero a ruba!!!
 |
|
Torna in cima |
|
L'indigeno Ospite
|
|
Scherzi a parte... Se io riuscissi a trovare un modo per garantirti stampa e promozione te la sentiresti di tentare il progetto?
Mmmmm, ho qualche idea nella testolina
Ciao
Erik |
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Guarda, mi sono impegnato con un editore che deve dirmi qualcosa della scaletta aggiornata che gli ho inviato.. Inizio a scrivere ufficialmente da settembre 2007. E speriamo nel Signore, perchè costa un macello, ed è complicato, inoltre è una bella responsabilità perchè sarà usato da molte persone per andare in montagna..
Eventualmente chiederò consigli e se necessario immagini qui nel forum, poi se qualcuno mi aiuta, lo ringrazierò anche nel libro! _________________
|
|
Torna in cima |
|
Il_Montanaro
Età: 48 Registrato: 12/01/07 22:56 Messaggi: 876
Località: Abbiategrasso (MI) Interessi: Montagna, Alpinismo, Musica, Impiego: Impegato (purtroppo) Sito web: http://www.lemiemontag...
|
|
Ci puoi contare per l'aiuto, sopratutto per la prova sul campo delle escusrioni! Per l'italiano io lascio un pò a desiderare! avevo 4 alle superiori! _________________ Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore ... Mauro Corona
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Grazie per il supporto.. E per il resto, sperumma!  _________________
|
|
Torna in cima |
|
L'indigeno Ospite
|
|
Ok come non detto
In bocca al lupo allora...
Ciao |
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 40 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Guarda, Erik, in questo genere di cose c'è poco di certo.. Io inizialmente pensavo: sì, scrivere questa cosa sarebbe fantastico, mi sono divertito da matti creando Varasc.it, mi ha fatto sentire più vicino alla mia valle nei mesi in cui ero altrove. Invece ora mi rendo conto che è un impegno molto serio ed oneroso.. Mi preoccupa particolarmente il discorso finanziario. Comunque è come in montagna, se le cose fossero facili, non sarebbero così attraenti. No? _________________
|
|
Torna in cima |
|
|
|