Indice del forum

Around Ayas

La Valle d'Ayas: trekking, sport, ambiente e natura

PortalPortale  blogBlog  AlbumAlbum  Gruppi utentiGruppi utenti  Lista degli utentiLista degli utenti  GBGuestbook  Pannello UtentePannello Utente  RegistratiRegistrati 
 FlashChatFlashChat  FAQFAQ  CercaCerca  Messaggi PrivatiMessaggi Privati  StatisticheStatistiche  LinksLinks  LoginLogin 
 CalendarioCalendario  DownloadsDownloads  Commenti karmaCommenti karma  TopListTopList  Topics recentiTopics recenti  Vota ForumVota Forum

Traversata delle Dames de Challand 31 luglio 2014
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Alpinismo in Val d'Ayas
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
Stefano82







Età: 40
Registrato: 20/01/13 21:12
Messaggi: 184
Stefano82 is offline 

Località: Alessandria
Interessi: montagna, modellismo, bici, lettura
Impiego: libero professionista


MessaggioInviato: Dom Ott 26, 2014 1:41 pm    Oggetto:  Traversata delle Dames de Challand 31 luglio 2014
Descrizione:
Rispondi citando

Stupenda “Cavalcata a fil di cielo” al confine tra le valli del Lys e di Ayas, tra Challand ed Issime

Partenza alle 6.00 da San Grato (Issime) e risalita fino al colle Valfredda, un colle interno che collega i valloni di San Grato e Stolen (o Buri come dicono gli indigeni locali). Dal Colle Valfredda si prende la cresta orientale del Voghel fino a raggiungere la sua cima (arrivo alle 12.00) poi si scende dalla sua via normale fino all’intaglio per il risalire le pendici della Becca di Vlou….raggiunta alle 16.00! Climber

Peccato per la stanchezza e l’ora…infatti in questa traversata ho dovuto rinunciare ad inanellare anche la Torchè! Ma sono arrivato in cima alla Vlou davvero bollito…e rientrare a San Grato era ancora lunga…quindi una volta scesi al colle tra la Vlou e la Torchè abbiamo preso la via di valle lasciandoci alle spalle l’ultima dama! Siamo giunti a San Grato alle 21.00 …..
Super

Giornata faticosissima e appagante, vi consiglio di fare questa traversata solo se siete allenati altrimenti finite bolliti come me! Winner


Le foto le ho dovute dividere in diversi messaggi...e sono un po' in disordine What?


Ultima modifica di Stefano82 il Dom Ott 26, 2014 1:52 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Dom Ott 26, 2014 1:41 pm    Oggetto: Adv









IMG_1581.jpg
 Descrizione:
La Becca di Vlou vista dal Monte Voghel, sotto il caratteristisco nevaio visibile dalla val d'Ayas
 Dimensione:  91.42 KB
 Visto:  5041 Volte

IMG_1581.jpg



IMG_1584.jpg
 Descrizione:
Salendo la Becca di Vlou, sullo sfondo la cresta ovest (via normale) della Voghel
 Dimensione:  108.82 KB
 Visto:  5041 Volte

IMG_1584.jpg



IMG_1588.jpg
 Descrizione:
Cara e "dolce" vetta!!! arrivati in cima alla Vlou!
 Dimensione:  74.73 KB
 Visto:  5041 Volte

IMG_1588.jpg



IMG_1590.jpg
 Descrizione:
La targa alla base dell'ometto sulla cima della Vlou
 Dimensione:  79.36 KB
 Visto:  5041 Volte

IMG_1590.jpg



IMG_1597.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.33 KB
 Visto:  5041 Volte

IMG_1597.jpg


Torna in cima
Stefano82







Età: 40
Registrato: 20/01/13 21:12
Messaggi: 184
Stefano82 is offline 

Località: Alessandria
Interessi: montagna, modellismo, bici, lettura
Impiego: libero professionista


MessaggioInviato: Dom Ott 26, 2014 1:49 pm    Oggetto:  Traversata delle Dames de Challand 31 luglio 2014 parte 01
Descrizione:
Rispondi citando

....altre foto


IMG_1518.jpg
 Descrizione:
il colle Valfredda
 Dimensione:  68.38 KB
 Visto:  5037 Volte

IMG_1518.jpg



IMG_1530.jpg
 Descrizione:
il Vallone di San Grato....salendo al colle Valfredda
 Dimensione:  92.9 KB
 Visto:  5037 Volte

IMG_1530.jpg



IMG_1558.jpg
 Descrizione:
dal colle Valfredda verso il vallone di Stolen, sulla sinistra parte la cresta est che termina in cima al Voghel
 Dimensione:  120.54 KB
 Visto:  5037 Volte

IMG_1558.jpg



IMG_1567.jpg
 Descrizione:
sulla cresta est del Voghel
 Dimensione:  167.49 KB
 Visto:  5037 Volte

IMG_1567.jpg



IMG_1579.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  53.3 KB
 Visto:  5037 Volte

IMG_1579.jpg


Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Stefano82







Età: 40
Registrato: 20/01/13 21:12
Messaggi: 184
Stefano82 is offline 

Località: Alessandria
Interessi: montagna, modellismo, bici, lettura
Impiego: libero professionista


MessaggioInviato: Dom Ott 26, 2014 1:55 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

le foto di inizio giornata


IMG_1506.jpg
 Descrizione:
Alpeggio di Valfredda...in alto il colle che dobbiamo raggiungere da cui parte la cresta al Voghel
 Dimensione:  65.1 KB
 Visto:  5029 Volte

IMG_1506.jpg



IMG_1513.jpg
 Descrizione:
Panoramica: a sinistra la Vlou, al centro il Voghel, a destra il Colle Valfredda
 Dimensione:  95.34 KB
 Visto:  5029 Volte

IMG_1513.jpg


Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ms




Escursionisti



Registrato: 16/12/06 12:46
Messaggi: 1129
ms is offline 




Sito web: http://www.msmountain.it

MessaggioInviato: Gio Ott 30, 2014 4:57 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

mappa (anche se non sono visibili i percorsi alpinistici)

Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Alpinismo in Val d'Ayas Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files da questo forum





Around Ayas topic RSS feed 
Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2008