       |
Autore |
Messaggio |
m.marco78
Età: 41 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
Io e Manuel abbiamo l’occasione di fare la Parrot. Non ce la lasciamo scappare di certo e pieni di entusiasmo partiamo con la macchina e in 2 ore arriviamo alle funivie della val Gressoney , con una botta al portafoglio (30 euro) prendiamo i 3 tronconi che in 10 minuti ci portano a Punta Indrem già a 3200 metri di quota. Assieme siamo andati solo ad arrampicare ma mai su ghiaccio ma devo dire che l’affiatamento c’e’ sempre e comunque è uguale.
Dopo un ora e mezza di cammino “drammatico” sulla neve tanta e molle arriviamo al rifugio Mantova e dopo un’altra oretta sempre drammatica anche per il caldo torrido arriviamo al Gnifetti dove ci accomodiamo per la cena e nottata. .
La cena è buona con uno squisito tiramisù, poi io e manuel passiamo la serata a giocare a scala 40 (vinco sempre io ahahahah!!!). Al mattino colazione abbondante, preparazione e alle 5,30 partiamo legati in conserva.
Il cielo è stupendo non c’e’ neanche una nuvola ma purtroppo c’e’ tantissima gente, sembra di essere al duomo di sabato pomeriggio!.
Manuel non sta benissimo per via di una brutta tosse ma tiene duro e va avanti, la sua voglia di arrivare a 4000metri per la prima volta nella vita è troppo forte! .
Decidiamo di affrontare la Parrot dal lato sud e devo dire che abbiamo fatto la scelta giusta, la cresta che conduce in vetta è fantastica Dalla vetta si vede benissimo la Capanna Margherita con tutte le nuvole in basso: .
Eccomi in vetta: . Decidiamo di scendere subito perchè c’e’ troppo vento e la tosse peggiora.
Arriviamo alla funivia e riusciamo a prendere l’ultima corsa alle 12.45, più scendiamo più riprendiamo a respirare meglio. Arrivati giù ci fermiamo un’oretta a berci una birra gigante e gelata e a mangiare…..
è stato un week end un pò costoso ma ne è valsa la pena, davvero bello ma………………………..ma ora……………………si torna ad arrampicare!!!!!!!!
Ciao.
_________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.23 KB |
Visto: |
11246 Volte |
![imgp4197[1].jpg](custom-templates/aroundayas/subSilver/images/attachments/imgp4197_1_.jpg)
|
|
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 41 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
Rifugio Mantova
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.98 KB |
Visto: |
11244 Volte |
![imgp4199[1].jpg](custom-templates/aroundayas/subSilver/images/attachments/imgp4199_1_.jpg)
|
_________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 41 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
Capanna Gnifetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.66 KB |
Visto: |
11242 Volte |
![imgp4201[1].jpg](custom-templates/aroundayas/subSilver/images/attachments/imgp4201_1_.jpg)
|
_________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 41 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
Sul Colle del Lys Manuel in prima fila
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.33 KB |
Visto: |
11240 Volte |
![imgp4207[1].jpg](custom-templates/aroundayas/subSilver/images/attachments/imgp4207_1_.jpg)
|
_________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 41 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
La salita verso la cresta.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.73 KB |
Visto: |
11237 Volte |
![imgp4209[1].jpg](custom-templates/aroundayas/subSilver/images/attachments/imgp4209_1_.jpg)
|
_________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 41 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
La cresta
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.97 KB |
Visto: |
11234 Volte |
![imgp4212[1].jpg](custom-templates/aroundayas/subSilver/images/attachments/imgp4212_1_.jpg)
|
_________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 41 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
La capanna Margherita sullo sfondo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.31 KB |
Visto: |
11199 Volte |
![imgp4211[1].jpg](custom-templates/aroundayas/subSilver/images/attachments/imgp4211_1_.jpg)
|
_________________ Work less, climb more.
Ultima modifica di m.marco78 il Gio Lug 08, 2010 11:04 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 41 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
In vetta finalmente molto molto stanchi CIAOOOOOO!!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.54 KB |
Visto: |
11228 Volte |
![imgp4216[1].jpg](custom-templates/aroundayas/subSilver/images/attachments/imgp4216_1_.jpg)
|
_________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
Fed7
Registrato: 06/03/09 10:41 Messaggi: 206
Località: Quargnento (AL) Interessi: Alpinismo, Linux Impiego: SysAdmin, Consulente IT Sito web: http://fed7.altervista...
|
|
Grandi!!! Io quest'anno vorrei salire x la Via degli Italiani
_________________ “Quello che conta non è tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo” (Georges Livanos) |
|
Torna in cima |
|
henry
Età: 55 Registrato: 29/07/08 14:06 Messaggi: 307
Località: Montjovet ( AO ) Interessi: mtb + tanto altro Impiego: impiegato
|
|
bravi bravi....che belle creste e che bei ricordi.
|
|
Torna in cima |
|
HighWalker Site Admin
Escursionisti
Età: 43 Registrato: 01/11/06 21:11 Messaggi: 2047
Località: Vercelli - Champoluc Interessi: Trekking, alpinismo, elettronica, computer, musica, modellismo, fotografia, video Impiego: Commerciante Sito web: http://www.ayastrekkin...
|
|
Beeeelllo... quella cresta lì non mi dispiace mica... complimenti a Manuel per il suo primo 4000 (e peccato per la tosse)! Congratulations
Occhio che hai messo due foto uguali!
HW
_________________ "Strade? Dove andiamo noi non c'è bisogno di strade!"
(e nemmeno di funivie)
|
|
Torna in cima |
|
DA66
Età: 53 Registrato: 10/09/07 11:38 Messaggi: 988
|
|
Bravo Marco, non ti leggevo da un po', ma sei tornato con una degna salita. Complimenti a te e a Manuel.
|
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 41 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
Grazie a tutti ho corretto la foto.
Ciao.
_________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
Kamminator4K
Età: 42 Registrato: 02/11/06 12:16 Messaggi: 1151
Località: dove non vi sono monti... purtroppo :( Interessi: Informatica&Montagna Impiego: Informatico
|
|
Ciao Marco... bella salita
capisco il caldo che hai patito... se non sbaglio è stato il periodo di caldo tremendo che c'è stato anche in pianura. Com'era il rifugio ? pieno zeppo, suppongo? Non sono mai stato al Gnifetti, visti i miei problemi di quota ho sempre preferito stare al Mantova, che è un filo più basso.
Cmq bella cresta ; io ero salito sulla Parrot, ma dalla cresta NE , che è molto facile. Più facile penso della vostra.
Ah.. com'è andato il progettino dell'ultimo w.e?? spero bene ...
_________________ Se lanci una lamiera nell'aria questa ricadrà per terra, eppure le ali degli aerei sono fatte di metallo. Allo stesso modo, non sono i materiali a fare gli alpinisti ma le conoscenze che si applicano ai materiali stessi. |
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 41 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
Ciao massi, è tanto che non ci vediamo. Peccato!!!
Il rifugio è normale, nel senso che tutti ne parlanomale ma non capisco il perchè. La cucina è buona, le camere sono piccole ma come il rifugio quintino sella. L'unica nota forse il cattivo odore che viene dai bagni ma perchè loro usano contenitori che "raccolgono" poi una volta pieni li portano via on lelicottero, capisco che fa schifo però è un ottimo modo per non inquinare il ghiacciaio. Io la vedo cosi.
Il difetto più pesante è che il week end vogliono una caparra del 10% ma anche qui li capisco. Però sono tutti ragazzi molto gentili e simpatici, pensa che gli ho chiesto un caffè corretto dopo cena e non me lo ha fatto pagare tra l'altro mi ha riempito il bicchiere di grappa!!!
La prossima volta fai la cresta sud l'unica difficoltà in più è il fatto che è più ripida ma è facile .
A presto massi.
p.s. il progetto è saltato all'anno prossimo perchè manuel sta per diventare papà!!!
Peccato ma tanto le montagne non scappano giusto?
_________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
giuliof
Registrato: 06/05/08 17:11 Messaggi: 84
Località: VC - provincia Interessi: natura, montagna Impiego: informatico Sito web: http://www.gulliver.it...
|
|
Ciao a tutti,
Bella salita e complimenti per chi ha toccato il suo primo 4 k.
Anch'io ho toccato il primo 4 k nei giorni scorsi salendo in giornata grazie alla nuovissima funivia Indren (funifor).
Siamo andati fino al colle del Lys poi saliti sulla dorsale della Ludwigshohe passando al ritorno dal Bivacco Balmenhorn (Cristo delle vette).
C'era ancora tutto il tempo di fare anche la Piramide Vincent ma l'intesa col socio a queste quote non è stata perfetta come al solito e vi dovuto rinunciare mio malgrado ... mancavano solo 127 metri di dislivello con tracce facili e ben marcate , ma quando uno non si sente, inutile insistere ...
Ritengo che dopo aver visto la zona sia possibile fare anche le altre cime in giornata coma Parrot, Zumstein, Gnifetti, una alla volta ovviamente. Il rischio di perdere la funivia al ritorno va messo in conto ma ho notato che non chiude mai alle 16:45 precise ma smaltisce le code di quelli che scendono e talvolta è fruibile anche per coloro che arrivano dopo le 17:30 ...
Per chi ha un buon passo e non ama dormire nei rifugi nei periodi di affollamento, a conti fatti conviene andare in giornata, con quel che spendo in rifugio per una notte mi piglio la funivia altre 2 volte ...
ciao
g
|
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 41 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
Eh si i rifugi costicchiano parecchio....peccato per i 127 metri recisi ma non farne una tragedia....una cordata è un corpo unico.
ciao.
_________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
|
|