       |
Autore |
Messaggio |
DA66
Età: 57 Registrato: 10/09/07 11:38 Messaggi: 988
|
|
Ciao a tutti. nello scorso week end sono stato a Champoluc. Due giorni di assoluto relax con la famiglia. Paese deserto e tanta tranquillità Gita all'area pic nic di Pian Villy a raccogliere rami con pigne per gli addobbi di Natale dalle piante abbattute dal tornado del mese scorso: un vero disastro.
Sabato giornata primaverile: 13/14°C, domenica coperto e freddo.
Una bruttissima notizia mi ha purtroppo rattristato: ho infatti appreso che nella settimana è venuto a mancare improvvisamente Salvatore ( 55 anni ), l'esercente del negozio di alimentari posto a fianco della scalinata che porta alle funivie. Era una persona veramente buona, una di quelle con cui era sempre bello fermarsi a scambiare due parole. Attivo nella comunità ayassina ed in particolare a Brusson ove risiedeva, era, fra le altre cose, un appassionato camminatore e conoscitore dei sentieri della valle. La sua dipartita lascia un grande vuoto ed una grande tristezza.
E' brutto da dirsi, ma la vita continua.
Volevo segnalare una interessante iniziativa da parte della Sisky societ' che gestisce gli stagionali della Valle, il Teleskipass. In poche parole al costo di 5 Euro viene rilasciata una tessera tramite la quale si ha libero accesso agli impianti di quasi tutte le localit' sciistiche della Valle d'Aosta senza dover far code per comperare il biglietto. L'addebito avviene poi successivamente sulla carta di credito in base all'effettivo servizio fruito, ad esempio se si scia solo al mattino verr' addebitato solo il costo del mattiniero. |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
m.marco78
Età: 45 Registrato: 11/12/06 10:05 Messaggi: 2053
Località: Nord - Ovest
Impiego: Informatico
|
|
Ciao Da66 bello risentirti
condoglianze alla famiglia di Salvatore anche se non lo conoscevo....  _________________ Work less, climb more. |
|
Torna in cima |
|
Kamminator4K
Età: 45 Registrato: 02/11/06 12:16 Messaggi: 1151
Località: dove non vi sono monti... purtroppo :( Interessi: Informatica&Montagna Impiego: Informatico
|
|
Ciao Da...
spiace per la brutta notizia...
Carina sta cosa del Teleskipass... chssà se varrà anche per l'internazionale di Zermatt (che non vedo l'ora di fare , anche a costo di lasciarci mezzo portafoglio ) _________________ Se lanci una lamiera nell'aria questa ricadrà per terra, eppure le ali degli aerei sono fatte di metallo. Allo stesso modo, non sono i materiali a fare gli alpinisti ma le conoscenze che si applicano ai materiali stessi. |
|
Torna in cima |
|
Lau65
Età: 58 Registrato: 23/01/07 13:58 Messaggi: 686
Interessi: montagna, bici, nuoto
|
|
La stagione sciistica sembra possa iniziare anche per il MonterosaSki
|
|
Torna in cima |
|
jaelle
Età: 48 Registrato: 19/09/07 12:03 Messaggi: 729
Località: Candelo
|
|
Lauretta ha scritto: | La stagione sciistica sembra possa iniziare anche per il MonterosaSki
|
noi domani si inizia quella scialp, andando al Devero, dove alla partenza pare ci sia 1,20 mt di neve....  _________________ ***********************************
*********************************** |
|
Torna in cima |
|
Pablo
Età: 48 Registrato: 08/10/07 16:48 Messaggi: 66
Località: purtroppo Milano Interessi: montagna. No mare Impiego: consulente legale-amministrativo
|
|
allora, rientrato dopo meritate vacanze di inizio anno.
Neve non ai livelli dell'anno pasato, ma piste tutte in ottime condizioni. Uniche pietre in pista solo in cima ai salati grazie al costante vento che tutti i giorni, più o meno forte, batte il passo. venerdì e sabato scorsi nevicatina di ottima neve soffice e leggera che ha permesso qualche fuoripista (ma niente di esasperato o da incoscienti: tutte cose tranquille tipo discesa lato o sotto i piloni della Betta) ed ha innalzato il grado di rischio valanghe. Infatti, Olen di Alagna chiusa. In ogni caso fuoripista con prudenza perché era facile toccare sotto.
Poi poca ma veramente poca gente.
ciao ciao |
|
Torna in cima |
|
Kamminator4K
Età: 45 Registrato: 02/11/06 12:16 Messaggi: 1151
Località: dove non vi sono monti... purtroppo :( Interessi: Informatica&Montagna Impiego: Informatico
|
|
Ciao Pablo
In effetti è vero, non c'è poi tutta sta neve
Sotto i piloni della Betta? lato Ayas o Gresso? (non ricordo i nomi delle piste )
Avevo provato il fuori pista sulla pista che dal colle bettaforca scende a dx (orografica) dell'impianto ... bella...
Anche ieri, a Zermatt, non c'era tantissima gente. Moltissimi stranieri dell'est  _________________ Se lanci una lamiera nell'aria questa ricadrà per terra, eppure le ali degli aerei sono fatte di metallo. Allo stesso modo, non sono i materiali a fare gli alpinisti ma le conoscenze che si applicano ai materiali stessi. |
|
Torna in cima |
|
Pablo
Età: 48 Registrato: 08/10/07 16:48 Messaggi: 66
Località: purtroppo Milano Interessi: montagna. No mare Impiego: consulente legale-amministrativo
|
|
Betta lato ayas. Lato gressoney solo qualcosa a lato pista (mi piace di più il versante ayassino che quello lyssino ).
Come sempre nevicato di più verso Alagna che verso Champoluc; comunque non sarà l'anno passato ma non ci si può lamentare.
Bello anche scendere dall'Indren (canele dell'aquila o del gufo) a cui si accede con il nuovo impianto dal passo dei salati, ma si tocca sotto: causa forte vento in alcuni punti manca il fondo di neve. basta stare un attimo all'occhio e si scende tranquillamenete.
ciao ciao |
|
Torna in cima |
|
Kamminator4K
Età: 45 Registrato: 02/11/06 12:16 Messaggi: 1151
Località: dove non vi sono monti... purtroppo :( Interessi: Informatica&Montagna Impiego: Informatico
|
|
Ecco... mi vergogno a dirlo, ma non ho ancora capito quali siano quei canalini (aquila, gufo, c'è anche il canal grande se non sbaglio...).
Per ora non sono molto capace a sciare fuori pista, sono interessato solo per pura curiosità. ma esiste qualche sito dove si trovano le foto con i percorsi di quei canali?  _________________ Se lanci una lamiera nell'aria questa ricadrà per terra, eppure le ali degli aerei sono fatte di metallo. Allo stesso modo, non sono i materiali a fare gli alpinisti ma le conoscenze che si applicano ai materiali stessi. |
|
Torna in cima |
|
|
|