Indice del forum

Around Ayas

La Valle d'Ayas: trekking, sport, ambiente e natura

PortalPortale  blogBlog  AlbumAlbum  Gruppi utentiGruppi utenti  Lista degli utentiLista degli utenti  GBGuestbook  Pannello UtentePannello Utente  RegistratiRegistrati 
 FlashChatFlashChat  FAQFAQ  CercaCerca  Messaggi PrivatiMessaggi Privati  StatisticheStatistiche  LinksLinks  LoginLogin 
 CalendarioCalendario  DownloadsDownloads  Commenti karmaCommenti karma  TopListTopList  Topics recentiTopics recenti  Vota ForumVota Forum

tour di PEDALAITALIA
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> MTB in Val d'Ayas e dintorni
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
henry







Età: 58
Registrato: 29/07/08 14:06
Messaggi: 307
henry is offline 

Località: Montjovet ( AO )
Interessi: mtb + tanto altro
Impiego: impiegato


MessaggioInviato: Mer Giu 10, 2009 12:42 pm    Oggetto:  tour di PEDALAITALIA
Descrizione:
Rispondi citando

Io lo metto qui perchè parla di mtb e della val d'ayas poi se ho sbagliato pensaci tu HW.
Comunicazione di servizio: ieri sera abbiamo definito la distribuzione delle tappe valdostane tra i volontari iscritti nella sezione del CAI di Chatillon, di PEDALA ITALIA 2009.
La prima si terrà il 31 luglio 09 con partenza dal Rifugio Gabiet alle ore 08.00 dopo aver raccolto il testimone rilasciato dal compagno proveniente dal Piemonte, con destinazione Rifugio Ferraro attraverso il colle Bettaforca.
PEDALAITALIA è aperta a tutti gli iscritti CAI e in ogni tappa ci saranno 2 capi gita che indicheranno e accompagneranno il Testimonial e tutti coloro che vorranno partecipare. Ognuno è responsabile di se stesso e, se iscritto CAI, sarà coperto da assicurazione per tutto il percorso. Pare ci sia il sostegno della Guardia di Finanza come eventuale soccorso e tutte le spese di pernottamento e pensione nei rifugi, sono a carico di ogni partecipante, il quale dovrà in autonomia prenotarsi.
1 tappa il 31 luglio, ultima il 09 agosto rilasciando il testimone al Piemonte attraverso il Colle del Nivolet per un totale di circa 332 km e un dislivello in salita di circa 10035 mt e in discesa di 9052 mt.

Io ho una mezza idea di prendere ferie e di farmele tutte, meteo permettendo,……CHI VUOLE AGGREGARSI ???.....anche solamente qualcuna !
Queste sono le tappe:

1. Rifugio Gabiet – Rifugio Ferraro
2. Rifugio Ferraro – Valtournenche
3. Valtournenche – Rifugio Barmasse
4. Rifugio Barmasse – Lignan ( st-barthelemy )
5. Lignan – Ollomont
6. Ollomont – Rifugio Bonatti
7. Rifugio Bonatti – Rifugio Elisabetta
8. Rifugio Elisabetta – Arvier
9. Arvier – Pont di Valsavara
10. Pont – colle del Nivolet – ceresole ( al colle passaggio del testimone )


Le tappe più dure sono la 1 e la 6, le più spettacolari la 1 – 6 – 7 – 10

Io la prendo come una sfida con se stessi, una prova di allenamento e ……oppps…ma mia moglie mi lascerà ??

Beh, a parte questo piiicccoolo particolare che ne dite ??
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Mer Giu 10, 2009 12:42 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
Lau65







Età: 58
Registrato: 23/01/07 13:58
Messaggi: 686
Lau65 is offline 


Interessi: montagna, bici, nuoto



MessaggioInviato: Gio Giu 11, 2009 5:21 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

grande Henry!!!
Peccato, non so se riusciremo a fare qualcosa!!!
Certo che alcune tappe sono veramente dure Shocked ... specialmente dove ti devi portare la bici in spalla .... ecco lì non fa per me!! : Rolling Eyes
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
henry







Età: 58
Registrato: 29/07/08 14:06
Messaggi: 307
henry is offline 

Località: Montjovet ( AO )
Interessi: mtb + tanto altro
Impiego: impiegato


MessaggioInviato: Mar Lug 28, 2009 11:29 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

allora....venerdì 31 luglio pedala italia arriva in valle.
1a tappa dal Rifugio Gabiet al Rif. Ferraro attraverso il colle della bettaforca.
Attualmente dovremmo essere in 5 a farla, io e un altro capigita, se qualcuno volesse aggregarsi è ben accetto.
prossima tappa dal Ferraro a Valtournenche attraverso il colle di nana.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
aria








Registrato: 19/11/08 13:15
Messaggi: 222
aria is offline 






MessaggioInviato: Mer Lug 29, 2009 1:03 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Caro Henry, mi dici x piacere come si fa a lavorare nel posto dove sei tu??? Che mi sei sempre in ferie!!! E allora sfido io che l'economia va a rotoli: c'è qualcuno che lavora e qualcun'altro che scorazza in bici x le vette Red face
Brutta malattia l'invidia...brutta, brutta, brutta davvero Mr. Green
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
henry







Età: 58
Registrato: 29/07/08 14:06
Messaggi: 307
henry is offline 

Località: Montjovet ( AO )
Interessi: mtb + tanto altro
Impiego: impiegato


MessaggioInviato: Mer Lug 29, 2009 1:50 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

cara Aria.....il mondo è pieno di matti......c'è chi li frequenta e c'è chi gli sta alla larga Hehe Hehe Hehe Hehe
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
aria








Registrato: 19/11/08 13:15
Messaggi: 222
aria is offline 






MessaggioInviato: Mer Lug 29, 2009 2:20 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Citazione:

cara Aria.....il mondo è pieno di matti......c'è chi li frequenta e c'è chi gli sta alla larga

Caro Henry, non sai cosa ti perdi Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
henry







Età: 58
Registrato: 29/07/08 14:06
Messaggi: 307
henry is offline 

Località: Montjovet ( AO )
Interessi: mtb + tanto altro
Impiego: impiegato


MessaggioInviato: Dom Ago 09, 2009 8:52 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Very Happy Very Happy Ragazzi, che dire…..le tappe che ho fatto sono state molto divertenti…e anche molto dure, però sono molto contento di esserci riuscito. La tappa dal Rifugio Gabiet al Rif. Ferraro attraverso il colle Bettaforca, a confronto di quella del colle Malatrà, è stata una passeggiata….c’era solo da pedalare, mentre quella del malatrà ci siamo fatti un mazzo incredibile oltre al fatto che ho avuto anche inconvenienti come rompere le suole delle scarpe prima di arrivare al colle del malatrà, proprio dove si camminava sullo sfasciume e il giorno successivo una rottura di 1 raggio della ruota anteriore appena ripartiti dal Rif. Bonatti che ci ha fatto perdere 2 ore buone per la riparazione. Per fortuna o xchè sono previdente, avevo dietro un raggio di scorta nello zaino ma non avevo la chiave x smontare il disco anteriore…..e qui, un tocco di fortuna l’ho avuto, in val ferret vi era un noleggio di mtb e il gestore, gentilmente, si è adoperato gratuitamente nell’aiutarmi nella riparazione avendo lui tutte le chiavi necessarie.

1° tappa – Rif. Gabiet – colle Bettaforca – rif. Ferraro 31/07/09 27 km

Ore 06.30 ritrovo a Champerioux con direzione Staffal, Gressoney. Prendiamo la cabinovia che ci porta nei pressi del Gabiet e da li ci rechiamo al Rifugio a ritirare le bandiere giunte da Alagna in un pacco in quanto nessuno ha fatto la tappa Alagna – Passo dei Salati – Gabiet. beviamo un caffè e dopo alcune foto e chiacchierate con il gestore Sandro e la moglie, ci dirigiamo nuovamente a Staffal per la pista di discesa molto sconnessa x risalire l’altro versante fino al colle Bettaforca dove decidiamo alle 12.00 di fermarci a mangiare qualcosa come…….polenta, spezzatino, salsiccia e…birra! Alle 13.30 ripartiamo alla volta del Ferraro che in un baleno…..(e già..è tutta discesa…) raggiungiamo. Guido doveva rientrare e così io decido di accompagnarlo almeno fino al pian di verra. Anche Vale e Dani vengono per poi rientrare prima mentre io proseguo insieme a Guido in una selva di sentieri a gradoni fino a raggiungere il TMR sul versante delle cime bianche. Volevamo recarci sul ru courteaud ma sbagliamo qualcosa e alla fine per non far tardi, ci buttiamo giù su St-Jacques sul TMR quasi tutto portando la bici e poco standoci in sella. Lì ci dividiamo, lui rientra a casa io ritorno al pian di verra spingendo nuovamente la mtb, finchè non rientro al rif. Ferraro alle 18.30 stanchissimo. Al rifugio, Valentino mi aspettava preoccupato e appena mi ha visto, ha tirato un sospiro di sollievo. Dopodiché doccia, birra e un abbuffata non indifferente. Il giorno successivo rientro a casa dal ru d’arlaz insieme a Dani mentre Vale proseguiva al colle di Nana e giù a chatillon insieme a Luigi che al mattino ci aveva raggiunti.

2° tappa – St-cristophe – col malatrà – rif. Bonatti 06/08/09 72 km 2125 mt di dislivello

Ore 06.30 appuntamento a St-Vincent, ore 07.00 partenza da st-cristophe percorrendo 3 km di asfalto in salita fino a raggiungere la pista sterrata che corre in piano fino a Valpelline. Qui ci allacciamo ad altre piste e sentieri che ci portano in quota fin sopra Etroubles attraverso 3 valloni. Paesaggi bellissimi come i cerbiatti che abbiamo incontrato sul cammino. Raggiunta la località Ronc che è quella sulle piste da sci di Crevacol, ci dirigiamo nella conca de merdeux. Qui abbiamo già + di 50 km nelle gambe di salita e fuoripista e io comincio ad essere stanco e ho paura a pensare cosa mi aspetterà ancora dopo. Il peggio deve ancora venire !! Giunti all’alpe tza de merdeux troviamo i volontari che stanno trasportando i materiali x la costruzione del nuovo rifugio che sorgerà a monte dell’alpe, che ci offrono un buon bicchiere di thè caldo che ci voleva proprio. 2 ne beviamo e abbiamo ancora tanta, tantissima sete. Io avrò bevuto almeno 4 o 5 lt di acqua, miscugli ecc. Dall’alpe ripartiamo alla volta del colle che si fa sempre + vicino ma che è ancora lontano. Due ore almeno di spinta o mtb in spalle così dure che a volte mi girava la testa quando respiravo profondamente. Io e Guido ci facevamo forza a vicenda mentre Giuliano era + avanti. Il sentiero si faceva sempre + ripido, il terreno sempre + duro e la bici diventava sempre + pesante e in più rompo la suola della scarpa sx e tutto lo sfasciume mi si infila sotto il piede. Merd merd..merd..anche questa ci voleva !! Arriviamo alla ferrata appena sotto il colle. Da questa parte l’ombra, dall’altra ancora il sole…..la forcella del colle è larga solo 1 metro e mezzo ma è tanto spettacolare. Felici di essere giunti al gran premio della montagna, facciamo le foto di rito e poi via veloci ma non troppo nella discesa alla volta del Bonatti, per il quale siamo in ritardissimo, almeno 2 ore sulla tabella di marcia. Ogni tanto dobbiamo scendere dalla bici in quanto il sentiero ha delle difficoltà tecniche fin che, alle 20.15 giungiamo al rifugio con lo spettacolo che ci regala la catena del Bianco.
Doccia, birra ed una cena degna di questo nome per poi coricarci alle 22.30 nella nostra cameretta ma la stanchezza è ancora in circolo e tribolo molto a prendere sonno. Non prima delle 00.30 e alle 05.00 sono già sveglio……io nei rifugi proprio non riesco a dormire.

3° tappa Rif. Bonatti – Rif. Elisabetta – St-Cristophe 07/08/09 86 km 1300 mt di dislivello

Alle 07.00 in piedi, rinfrescata, sistemazione dello zaino, colazione e foto di rito e alle 08.30 partenza alla volta dell’Elisabetta ma……….tennng…..caz…porc…nooooooo!! Sfiga atomica, mi parte un raggio subito dopo un salto di un attraversamento. Già vedo che tutto va a ramengo e che la giornata me la sono giocata per colpa dell’incidente. Smonto la ruota, tiro via il raggio non senza difficoltà ma per mettere quello in sostituzione c’è bisogno della chiave apposta per smontare il disco e nessuno ce l’ha…anche xchè non si può avere un officina dietro !! Decidiamo di scendere alla bene meglio fino a planpincieux dove c’è un noleggio di mtb, entriamo e spieghiamo il problema. Il gestore va in mtb e capisce al volo aiutandomi in tutto senza farmi pagare un cent…..sembra incredibile esistano ancora persone così, sono stato fortunato. Ripartiamo e in un attimo siamo a Courma dove acquistiamo generi alimentari per la giornata. Rimontiamo in sella e via su per la Val Veny…..le mie gambe sembra vadano bene,…. infatti ho detto sembra…. perché appena raggiunto il lago combal diventano marmellata ed hanno la forza di arrivare fino a 500 mt dall’Elisabetta poi si arrendono. Getto la spugna, do la bandiera e la macchina foto ai soci per immortalare la meta e mi siedo al cospetto dell’Aiguille Noire a mangiare, bere e anche a dormire….incredibile…si vede che sono proprio stanco. Dopo un oretta i compagni mi raggiungono nuovamente e, scambiate alcune impressioni, ripartiamo per fare gli ulteriori 60 km, sotto il sole, per raggiungere il punto di partenza dove avevamo parcheggiata l’auto. Ogni fontana è nostra, ci infiliamo anche la testa… fino a che, alle 17.00, giungiamo alla fine dopo circa 160 km di chiappe frullate !
Che tour ragazzi…..senza falsa modestia non è per tutti, ci fosse solo da pedalare sarebbe tutto più fattibile ma scarrozzarsi la mtb in spalla a 2900 mt è proprio dura, ve lo assicuro.
Le foto parlano da sole.
Alla prochaine
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kamminator4K







Età: 45
Registrato: 02/11/06 12:16
Messaggi: 1151
Kamminator4K is offline 

Località: dove non vi sono monti... purtroppo :(
Interessi: Informatica&Montagna
Impiego: Informatico


MessaggioInviato: Dom Ago 09, 2009 1:13 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

D'accordo

Grande Henry!!! ..solo leggendo le cifre dei dislivelli mi è venuto male alle gambe Shocked
Un giro così deve proprio regalare una soddisfazione incredibile!

Veramente... sei un grande Applauso Applauso Applauso


Attendiamo le foto Wink

_________________
Se lanci una lamiera nell'aria questa ricadrà per terra, eppure le ali degli aerei sono fatte di metallo. Allo stesso modo, non sono i materiali a fare gli alpinisti ma le conoscenze che si applicano ai materiali stessi.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
jaelle







Età: 48
Registrato: 19/09/07 12:03
Messaggi: 729
jaelle is offline 

Località: Candelo




MessaggioInviato: Lun Ago 10, 2009 11:06 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Kamminator4K ha scritto:
D'accordo

Grande Henry!!! ..solo leggendo le cifre dei dislivelli mi è venuto male alle gambe Shocked
Un giro così deve proprio regalare una soddisfazione incredibile!

Veramente... sei un grande Applauso Applauso Applauso


Attendiamo le foto Wink



non posso che quotare il fratellone!
mamma mia che bel girone!!!!! ho male dove non batte il sole solo a pensare alle ore in sella!!!! Hehe

_________________
***********************************


***********************************
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
henry







Età: 58
Registrato: 29/07/08 14:06
Messaggi: 307
henry is offline 

Località: Montjovet ( AO )
Interessi: mtb + tanto altro
Impiego: impiegato


MessaggioInviato: Lun Ago 10, 2009 8:23 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

ecco le foto


1-malatra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  181.74 KB
 Visto:  39649 Volte

1-malatra.jpg



2-menouve.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  121.87 KB
 Visto:  39649 Volte

2-menouve.jpg



3-malatra-da-lontano.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  91.49 KB
 Visto:  39649 Volte

3-malatra-da-lontano.jpg



4-malatra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  138.74 KB
 Visto:  39649 Volte

4-malatra.jpg



5-malatra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  132.01 KB
 Visto:  39649 Volte

5-malatra.jpg


Torna in cima
Profilo Messaggio privato
henry







Età: 58
Registrato: 29/07/08 14:06
Messaggi: 307
henry is offline 

Località: Montjovet ( AO )
Interessi: mtb + tanto altro
Impiego: impiegato


MessaggioInviato: Lun Ago 10, 2009 8:25 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

continuo


6-col-malatra-01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.76 KB
 Visto:  39645 Volte

6-col-malatra-01.jpg



7-malatra-02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  128.71 KB
 Visto:  39645 Volte

7-malatra-02.jpg



8-malatra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.2 KB
 Visto:  39644 Volte

8-malatra.jpg



9-malatra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  201.03 KB
 Visto:  39644 Volte

9-malatra.jpg



10-malatra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  105.59 KB
 Visto:  39644 Volte

10-malatra.jpg


Torna in cima
Profilo Messaggio privato
henry







Età: 58
Registrato: 29/07/08 14:06
Messaggi: 307
henry is offline 

Località: Montjovet ( AO )
Interessi: mtb + tanto altro
Impiego: impiegato


MessaggioInviato: Lun Ago 10, 2009 8:27 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

ancora


11-malatra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  97.19 KB
 Visto:  39640 Volte

11-malatra.jpg



12-malatra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  140.3 KB
 Visto:  39640 Volte

12-malatra.jpg



13-malatra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  106.66 KB
 Visto:  39640 Volte

13-malatra.jpg



14-malatra--R.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  137.01 KB
 Visto:  39640 Volte

14-malatra--R.jpg



15-elisabett.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  150.82 KB
 Visto:  39640 Volte

15-elisabett.jpg


Torna in cima
Profilo Messaggio privato
jaelle







Età: 48
Registrato: 19/09/07 12:03
Messaggi: 729
jaelle is offline 

Località: Candelo




MessaggioInviato: Mar Ago 11, 2009 8:53 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

che belle! Very Happy
mamma mia il malatrà..! Rolling Eyes
lo abbiamo tentato con gli sci.....poi alcuni "vrroooom" ci hanno fatto tornare indietro... Rolling Eyes

_________________
***********************************


***********************************
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
Kamminator4K







Età: 45
Registrato: 02/11/06 12:16
Messaggi: 1151
Kamminator4K is offline 

Località: dove non vi sono monti... purtroppo :(
Interessi: Informatica&Montagna
Impiego: Informatico


MessaggioInviato: Mar Ago 11, 2009 9:46 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

porca miseria... portarsi a spasso la bici su quei tratti mi sa di fatica enorme Shocked ancora complimenti Wink

Le foto son proprio belle.. Applauso

_________________
Se lanci una lamiera nell'aria questa ricadrà per terra, eppure le ali degli aerei sono fatte di metallo. Allo stesso modo, non sono i materiali a fare gli alpinisti ma le conoscenze che si applicano ai materiali stessi.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
aria








Registrato: 19/11/08 13:15
Messaggi: 222
aria is offline 






MessaggioInviato: Gio Ago 13, 2009 1:51 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Leggo solo ora di questa tua impresa. Lascerò che l'emoticon parli x me Mi inchino mio Maestro! Mi inchino mio Maestro! Mi inchino mio Maestro!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
m.marco78







Età: 45
Registrato: 11/12/06 10:05
Messaggi: 2053
m.marco78 is offline 

Località: Nord - Ovest

Impiego: Informatico


MessaggioInviato: Gio Ago 13, 2009 3:43 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Kamminator4K ha scritto:
porca miseria... portarsi a spasso la bici su quei tratti mi sa di fatica enorme Shocked ancora complimenti Wink

Le foto son proprio belle.. Applauso

Quoto

_________________
Work less, climb more.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> MTB in Val d'Ayas e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files da questo forum





Around Ayas topic RSS feed 
Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2008