       |
Autore |
Messaggio |
Graines
Età: 46 Registrato: 05/11/07 18:25 Messaggi: 106
Località: Bresso (Mi) Interessi: Musica, Storia, Castelli, e quant'altro.. Impiego: Tecnico Audio Sito web: http://www.castellodig...
|
|
Apro questa nuova discussione dove poter segnalare, se ce ne fosse ancora bisogno, il sito sul castello di Graines, ma soprattutto per segnalare novità e aggiornamenti e raccogliere suggerimenti e integrazioni.
Quindi la prima novità che segnalo è che ho aggiornato la sezione e la sezione (come già detto altrove). _________________
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 36 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Ehi ehi.. Questa è una vera furbata.. Io, fesso, ho fatto la sezione Novità Varasc.it NEL sito!, dove ci arriva, per forza di cose, chi già conosce il sito stesso..
Beh, ottima idea dai!  _________________
|
|
Torna in cima |
|
uahlim
Età: 49 Registrato: 04/01/07 21:15 Messaggi: 24
Località: Brusson Interessi: Ambigrammistica
Sito web: http://www.uahlim.net
|
|
Il primo suggerimento che mi viene in mente è che nella sezione bibliografia (se cresce) potresti ordinare i libri secondo qualche criterio, a me viene in mente quello cronologico (io di solito preferisco le pubblicazioni più vecchie perchè le trovo più ricche di contenuto senza fronzoli inutili), ad esempio, anche se hai dei testi senza l'indicazione dell'anno di pubblicazione, ho visto, o in ordine alfabetico per titolo. Ma se la sezione bibliografia non deve crescere va benissimo così. Ciao e complimenti per il sito, è un peccato che quelli della biblioteca regionale non mettano a disposizione la possibilità di linkare il loro catalogo online con richieste specifiche su titoli od autori o soggetti, avresti potuto allora mettere quei link. In fondo alla sezione bibliografia però un link al catalogo online della biblioteca regionale valdostana ce lo metterei: e questo è il secondo suggerimento. Ciao e complimenti ancora. Il terzo suggerimento: linkerei proprio la pagina principale delle recensioni di varasc.it: e non solo le singole recensioni sui volumi che segnali anche tu. |
|
Torna in cima |
|
Graines
Età: 46 Registrato: 05/11/07 18:25 Messaggi: 106
Località: Bresso (Mi) Interessi: Musica, Storia, Castelli, e quant'altro.. Impiego: Tecnico Audio Sito web: http://www.castellodig...
|
|
Thanks, Uahlim... per ora i volumi della bibliografia sono davvero poco, e sono inseriti senza un grande criterio! Se nel tempo aumenteranno, pensavo anch'io di indicarli rispetto alle fonti, all'anno o altro!
Per i link, ottima idea! Appena ho tempo sistemo! _________________
|
|
Torna in cima |
|
ms
Escursionisti
Registrato: 16/12/06 12:46 Messaggi: 1129
Sito web: http://www.msmountain.it
|
|
Se ti servono i dati (anno, pag. ecc.) di quelli che ti ho mandato le copertine, chiedi pure
sarebbe interessante sapere se ci sono state TESI universitarie sui castelli o sulla storia valdostana. Magari si trova qualcosa alla facoltà di Architettura (torino) |
|
Torna in cima |
|
Graines
Età: 46 Registrato: 05/11/07 18:25 Messaggi: 106
Località: Bresso (Mi) Interessi: Musica, Storia, Castelli, e quant'altro.. Impiego: Tecnico Audio Sito web: http://www.castellodig...
|
|
Ho aggiornato la home
Aggiungendo una bellissima frase di Giuseppe Giacosa che ho trovato su un libro..
Come vi sembra? _________________
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 36 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Bella. Non concordo solo con "il rozzo.. Privo di ogni bellezza intrinseca", per me invece è bello, eccome! _________________
|
|
Torna in cima |
|
gieffelamammadimarco
Età: 67 Registrato: 25/02/08 13:40 Messaggi: 23
Località: Biella e Milano Interessi: Montagna, lettura, storia Impiego: Professoressa
|
|
"Nascosto quasi nel pieno del muro e ridotto a minime proporzioni, il rozzo ornamento privo di ogni bellezza intrinseca desta un elemento di pura idealità".
Beh no dai.. A mio avviso non è vero che manchi di bellezza.  _________________ GiEffe
(LaMammaDiMarco!) |
|
Torna in cima |
|
Graines
Età: 46 Registrato: 05/11/07 18:25 Messaggi: 106
Località: Bresso (Mi) Interessi: Musica, Storia, Castelli, e quant'altro.. Impiego: Tecnico Audio Sito web: http://www.castellodig...
|
|
Credo che Giacosa lo intendesse in termini positivi: è il fatto che la bellezza non sia "intriseca" ma assolutamente "rozza" che lo rende affascinante... come dice bene all'inizio, ovvero che la bellezza del castello è "ideale" e non reale... _________________
|
|
Torna in cima |
|
Graines
Età: 46 Registrato: 05/11/07 18:25 Messaggi: 106
Località: Bresso (Mi) Interessi: Musica, Storia, Castelli, e quant'altro.. Impiego: Tecnico Audio Sito web: http://www.castellodig...
|
|
Ho messo a posto la sezione "Immagini", aggiungendo le splendidi immagini di Ayas Trekking...
Per chi volesse buttarci un occhio....  _________________
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 36 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Bello.. Però dai, colgo qualche paragrafo uguale alla mia riscostruzione storica qui..
Occhio poi che la dicitura "Immagini raccolte da Internet" non basta a tutelare il copyright della fonte da cui le hai prese, se qualcuno ti piantasse grane, sarebbe un problema! Specifica le singole fonti, i siti, le persone che te le hanno fornite. _________________
|
|
Torna in cima |
|
Codaz
Età: 39 Registrato: 25/08/07 13:08 Messaggi: 533
Località: Reggio Emilia, Villa (Challand St. Victor) Interessi: Basket, Val d'Ayas, Lettura, Storia, Fantascienza Impiego: Impiegato
|
|
Confermo. Occhio che è meglio "perdere" un'ora in più per inserire e specificare precisamente tutte le fonti piuttosto che dover poi andare nelle grane coi webmaster dei siti e dover togliere le immagini... _________________ “Con lo scudo o sopra lo scudo” |
|
Torna in cima |
|
HighWalker Site Admin
Escursionisti
Età: 43 Registrato: 01/11/06 21:11 Messaggi: 2047
Località: Vercelli - Champoluc Interessi: Trekking, alpinismo, elettronica, computer, musica, modellismo, fotografia, video Impiego: Commerciante Sito web: http://www.ayastrekkin...
|
|
Graines ha scritto: | Ho messo a posto la sezione "Immagini", aggiungendo le splendidi immagini di Ayas Trekking... |
Aspetta, perchè ci sono degli errori nell'attribuzione delle fonti fotografiche.
Le foto sono prese da Ayastrekking.it, come correttamente indicato, però non tutte le foto sono di Giuseppe Bozzola, che è il collaboratore che con il suo materiale ha preziosamente contribuito all'arricchimento della pagina.
In particolare sono proprie di Ayastrekking.it le prime 3 e l'ultima.
Mi rendo conto comunque che in quella pagina manca il link diretto a castellodigraines.it (c'è nei link generali), provvederò al più presto!
Ciao
HW _________________ "Strade? Dove andiamo noi non c'è bisogno di strade!"
(e nemmeno di funivie)
|
|
Torna in cima |
|
DA66
Età: 53 Registrato: 10/09/07 11:38 Messaggi: 988
|
|
Caro Graines ho rifatto un giro nel tuo sito e da un appassionato di foto quale sono non posso che complimentarmi per le immagini del castello che hai inserito. Tue o non tue alcune sono veramente stupende e ricche di poesia. Complimenti ancora per il sito.
Una curiosità: le foto di Giuseppe Bossola tratte da Ayastrekking del castello visto dall'alto, da che cima sono state scattate ? |
|
Torna in cima |
|
HighWalker Site Admin
Escursionisti
Età: 43 Registrato: 01/11/06 21:11 Messaggi: 2047
Località: Vercelli - Champoluc Interessi: Trekking, alpinismo, elettronica, computer, musica, modellismo, fotografia, video Impiego: Commerciante Sito web: http://www.ayastrekkin...
|
|
L'autore dice che sono state scattate dal sentiero per la Testa di Comagna.
HW _________________ "Strade? Dove andiamo noi non c'è bisogno di strade!"
(e nemmeno di funivie)
|
|
Torna in cima |
|
DA66
Età: 53 Registrato: 10/09/07 11:38 Messaggi: 988
|
|
Nelle foto dall'alto la torre resta sulla destra rispetto alla chiesa per cui direi che sono prese dalla parte opposta della valle rispetto alla Testa di Comagna, lato di Freudiere tanto per capirci. |
|
Torna in cima |
|
Graines
Età: 46 Registrato: 05/11/07 18:25 Messaggi: 106
Località: Bresso (Mi) Interessi: Musica, Storia, Castelli, e quant'altro.. Impiego: Tecnico Audio Sito web: http://www.castellodig...
|
|
Fumma che Andumma ha scritto: | Bello.. Però dai, colgo qualche paragrafo uguale alla mia riscostruzione storica qui.. . |
Certo... te l'avevo anche detto che ti avevo usato qua e là come fonte...
Fumma che Andumma ha scritto: |
Occhio poi che la dicitura "Immagini raccolte da Internet" non basta a tutelare il copyright della fonte da cui le hai prese, se qualcuno ti piantasse grane, sarebbe un problema! Specifica le singole fonti, i siti, le persone che te le hanno fornite. |
Beh, di molte ignoro assolutamente da quali siti sono state prese... molte poi sono usate e usate da tanti, e non ho idea di chi sia l'autore originale... _________________
|
|
Torna in cima |
|
Graines
Età: 46 Registrato: 05/11/07 18:25 Messaggi: 106
Località: Bresso (Mi) Interessi: Musica, Storia, Castelli, e quant'altro.. Impiego: Tecnico Audio Sito web: http://www.castellodig...
|
|
HighWalker ha scritto: |
Aspetta, perchè ci sono degli errori nell'attribuzione delle fonti fotografiche.
Le foto sono prese da Ayastrekking.it, come correttamente indicato, però non tutte le foto sono di Giuseppe Bozzola, che è il collaboratore che con il suo materiale ha preziosamente contribuito all'arricchimento della pagina.
In particolare sono proprie di Ayastrekking.it le prime 3 e l'ultima.
|
Ok... indicherò l'attribuzione al più presto... thanks! _________________
|
|
Torna in cima |
|
Fumma che Andumma
Età: 36 Registrato: 01/11/06 16:25 Messaggi: 3049
Località: Biella, Milano Interessi: Val d'Ayas e montagna Impiego: Studente universitario Sito web: http://www.varasc.it
|
|
Certo, infatti. Mi fa piacere se usi il mio sito come fonte, se vien citato in calce ovviamente.. Ma almeno cambia un filo le frasi..
Per le foto, lo dicevo solo per te, non credo ve ne sia alcuna mia! Anche perchè pur avendone tante, ne ho pubblicate relativamente poche, nel sito. _________________
|
|
Torna in cima |
|
Graines
Età: 46 Registrato: 05/11/07 18:25 Messaggi: 106
Località: Bresso (Mi) Interessi: Musica, Storia, Castelli, e quant'altro.. Impiego: Tecnico Audio Sito web: http://www.castellodig...
|
|
DA66 ha scritto: | Nelle foto dall'alto la torre resta sulla destra rispetto alla chiesa per cui direi che sono prese dalla parte opposta della valle rispetto alla Testa di Comagna, lato di Freudiere tanto per capirci. |
Corretto tutto... Giuseppe mi ha indicato data, ora e luogo dove sono state fatte! E ho tolto quelle che non ha fatto lui! _________________
|
|
Torna in cima |
|
jaelle
Età: 44 Registrato: 19/09/07 12:03 Messaggi: 729
Località: Candelo
|
|
Graines ha scritto: | DA66 ha scritto: | Nelle foto dall'alto la torre resta sulla destra rispetto alla chiesa per cui direi che sono prese dalla parte opposta della valle rispetto alla Testa di Comagna, lato di Freudiere tanto per capirci. |
Corretto tutto... Giuseppe mi ha indicato data, ora e luogo dove sono state fatte! E ho tolto quelle che non ha fatto lui! |
belle le foto, per il testo, porta pazienza, avendolo già letto su quello di marco ho solo fatto random....ed essendo uguale..ehm...fai finta che l'ho letto anche quello riportato da te!  _________________ ***********************************
*********************************** |
|
Torna in cima |
|
HighWalker Site Admin
Escursionisti
Età: 43 Registrato: 01/11/06 21:11 Messaggi: 2047
Località: Vercelli - Champoluc Interessi: Trekking, alpinismo, elettronica, computer, musica, modellismo, fotografia, video Impiego: Commerciante Sito web: http://www.ayastrekkin...
|
|
Graines ha scritto: | Corretto tutto... Giuseppe mi ha indicato data, ora e luogo dove sono state fatte! E ho tolto quelle che non ha fatto lui! |
Beh ma non c'era bisogno di toglierle... bastava limare l'imprecisione nella citazione delle fonti!
HW _________________ "Strade? Dove andiamo noi non c'è bisogno di strade!"
(e nemmeno di funivie)
|
|
Torna in cima |
|
Fede Biella
Età: 36 Registrato: 09/12/07 20:42 Messaggi: 92
Località: Biella-Arnad-Ayas Interessi: MONTAGNA!!! Impiego: Fisioterapista
|
|
Bravo Graines.. per quanto riguarda la frase del Giacosa, la pensa esattamente uguale al Torra ed al Passerin d'Entreves, che in "Sette secoli di storia valdostana" dice che "non vale la pena di arrampicarsi sino all'arce di Graines per godere della bellezza primitiva di queso castello (...)". Io concordo solo in parte con queste opinioni però è anche vero che loro confrontavano Graines con Fenis, Issogne o Verres ed è normale che le finiture artistiche ed architettoniche cambiano eccome. Dal loro punto di vista è vero quindi che Graines ha un fascino davvero unico in primis per il luogo in cui è situato e secondo perchè è tra gli ultimi castelli primitivi ed è pertanto molto più attraente da lontano ( e lo dimostrano anche le foto del sito scattate da lontano), anche se effettivamente una visita in loco, con un po' di immaginazione ti rituffa nel medioevo e ti rivela tanti dettagli di come si viveva in questo luogo impervio, culla di un feudo antichissimo, più di 800 anni fa. |
|
Torna in cima |
|
Graines
Età: 46 Registrato: 05/11/07 18:25 Messaggi: 106
Località: Bresso (Mi) Interessi: Musica, Storia, Castelli, e quant'altro.. Impiego: Tecnico Audio Sito web: http://www.castellodig...
|
|
Grazie Fede....
Il testo completo della descrizione di Giacosa, l'ho riportato qua: _________________
|
|
Torna in cima |
|
Codaz
Età: 39 Registrato: 25/08/07 13:08 Messaggi: 533
Località: Reggio Emilia, Villa (Challand St. Victor) Interessi: Basket, Val d'Ayas, Lettura, Storia, Fantascienza Impiego: Impiegato
|
|
Ben detto Fede, ben detto...Parlando di castelli sul genere di Graines, provate ad andare a dare un'occhiata al castello di Villeneuve (Chatel Argent) e vedrete che comunque Graines a confronto è molto ben conservato, anche se, come avete giustamente detto, non come Isoogne, Fenis o Verres sui quali però, secondo me, è stato investito "qualcosina" in più... _________________ “Con lo scudo o sopra lo scudo” |
|
Torna in cima |
|
|
|